View Single Post
Old 05-02-2022, 13:12   #5422
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22145
Ti ringrazio per la risposta.
Commento alcuni dettagli:
- nei settaggi del 2010 a 4 Ghz che ho ripostato sopra il QDI a 6400 rispecchia le RAM a 1600 e quindi il principio che hai ricordato.
- Non so dirti perchè VTT fosse stato messo a 1.339V, anche se ora capisco che non era opportuno. Ed in tutti questi anni non credo di averlo mai abbassato. EDIT. Già a pagina 1 leggo però: "AGGIORNAMENTO, Intel ha rilasciato un nuovo datasheet a metà 2010 secondo cui il VTT massimo sale a 1.40v. Di fatto per Intel quindi fino a 1.40v non comporterebbe rischi per la cpu."
- Non ho il moltiplicatore 22 disponibile sulla P55 Deluxe ma si ferma al 21, poi Turbo. E lo sei vede da quelle impostazioni per il 4 Ghz. ottenute con un 200 x 20.
- ho editato il mio post riguardo il VDrop perchè non sono sicuro di aver copiato bene dal BIOS all'epoca: invece di essere 'WithouthDrop' forse era 'WithDrop'.
- Tuttavia il CPU Voltage è ed era certamente stato usato in 'Manual' e fissato a 1.33750 e non in modalità 'offset'. Tutti i valori che ho riportato sono da BIOS, non riportati da altre utilities.

Ogni combinazione di impostazioni con cui partire, anche da 3.6 Ghz è gradita perchè ho sempre ricopiato i valori che mi trovavo su carta ma che devo aver cambiato nel tempo fino a scendere a 3.6 Ghz (senza mai pensare ad abbassare semplicemente VTT voltage o altro) ma che ora non riesco più a riprodurre dopo il casino di stamattina nel cambiare QDI e frequenza RAM e ripristinare quella velocità OC di base .

Ultima modifica di giovanni69 : 05-02-2022 alle 14:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso