View Single Post
Old 19-05-2004, 22:37   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2174
POSTEPAY /PAYPAL [thread ufficiale]

data la mole di thread aperti per richiedere informazioni riguardante questa carta, ho pensato di fare un piccolo vademecum senza pretese, sperando che sia utile.

IMPORTANTE: Thread sulla FALSA email di richiesta dati personali

NOTA BENE :

- prima di tutto consiglio di dare una letta alle informazioni riguardante postepay sul sito ufficiale delle poste, i link sono :
1. [Informazioni varie]
2. [condizioni economiche]

- qualora in questo thread (che cmq cercherò di tenere aggiornato) non trovaste quello che vi serve, prima di scrivere, consiglio sempre un sano , che non fa mai male

cercherò di mantenere aggiornato questo thread in modo tale da darvi più informazioni possibili.
E' gradito qualunque vostro aiuto a riguardo.

A proposito , vi informo che ho intenzione di stilare una lista dei siti che accettano questa carta.
Perchè questa lista sia il più completa possibile, vi chiedo gentilmente di mandarmi i link dei siti in questione, specificando se italiani o stranieri, e di che cosa trattano. (fatelo via mail o pvt onde evitare di appesantire il thread).
Ovviamente i siti devono essere di natura legale e dai contenuti che si addicano allo stile del forum.
Mi appello dunque al vostro buon senso.

Nel caso in cui riscontraste degli errori ,imprecisioni o informazioni mancanti, vi chiedo gentilmente di indicarmeli, provvederò a rimediare.


DATO CHE HO NOTATO CHE MOLTI HANNO POSTO DELLE DOMANDE A CUI C'ERA GIà ESAURIENTE RISPOSTA NEL PRIMO POST RIASSUNTIVO DEL THREAD, VI ANNUNCIO CHE D'ORA IN POI OGNI INTERVENTO NON ATTINENTE AL TRHEAD, O DOMANDA RIPETITIVA A CUI E' GIà STATA DATA RISPOSTA , VERRANNO CANCELLATI SEDUTA STANTE!!!

LEGGETE QUESTO POST PRIMA DI SCRIVERE!!! DOMANDE RIPETITIVE O GIA' AFFRONTATE VERRANNO CANCELLATE!!!



FAQ

1.Che cos'è questa Postepay?
La Postepay è una carta di debito o meglio una carta prepagata ricaricabile ma NON una carta di credito classica anche se viaggia sui circuiti Visa e Visa Electron. E' una carta di debito come il PagoBancomat ad esempio, solo che ha il logo Visa Electron e può essere usata per acquisti in rete. Non è una carta di credito perché la carta di credito vera ti consente di fare acquisti senza avere disponibilità di soldi al momento dell'acquisto, in quando l'addebito avviene periodicamente ogni mese e la banca o l'istituto anticipano la somma. Invece con la Postepay devi avere disponibilità al momento dell'acquisto altrimenti questo non va in porto.


2. Non ho 18 anni, posso fare comunque la postepay?
Si, c'è un modello apposito di carta detta Postepay junior per i minorenni.
Dovrai andare alle Poste con un genitore e dovrai presentare codice fiscale e un documento di identità.

3. Io sono maggiorenne e voglio farmi la Postepay ... come faccio?
Vai all'ufficio postale più vicino a casa e allo sportello richiedi l'attivazione di una carta PostaPay.
Saranno richiesti un documento di identità valido e codice fiscale.
L'attivazione della carta costa 5 Euro , e la prima ricarica , fatta contestualmente all'attivazione, è di 5 euro.
Nulla vieta di caricare la carta inizialmente con più soldi.
La carta può tenere fino ad un massimo di 2.000 euro.

4. Posso fare acquisti online con la postepay?
Si. La carta postepay fa parte del circuito VISA Electron ed è utilizzabile quasi ovunque siano accettate carte VISA e VISA Electron.
Per sapere comunque che siti accettano la Postepay, sarà stilata a breve una lista di tutti i siti in cui vari proprietari della carta, hanno fatto acquisti con postepay.

5. Come controllo il saldo della mia carta?
I casi sono 3 :
o si va ad un qualsiasi ATM Postamat e si esegue il saldo, o lo si richiede allo sportello del ufficio postale;
altrimenti ci si iscrive al sito delle Poste ( www.poste.it) per poter susufruire dei servizi online, tra i quali anche la visione del saldo.

6. L'iscrizione al sito delle Poste in cosa consiste?
Ci si reca sul sito www.poste.it e si segue l'iter per la registrazione.
Entro 24 ore dalla registrazione al sito ti verrà recapitato un telegramma con il codice di attivazione utile per ultimare e confermare l'attivazione dell'account.
Una volta iscritti si potrà usufruire dei
servizi online.
I servizi online sono disponibili solo dalle ore 6:00 alle ore 23:30 !

7. In cosa consistono i servizi online per i titolari della Postepay?
Una volta iscritti al sito delle poste, si potrà accedere ad una sezione riservata di servizi online.
Questi consistono in :
- visualizzazione del saldo della carta [grayuito]
- effettuare ricarica della postepay (possibile ,sul sito, solo da altra carta Postepay o da un conto corrente bancoposta)[costo 1euro a ricarica]
- pagare bollettini [costo 1euro ad operazione]
- effettuare ricariche telefoniche [nessun costo aggiuntivo]

8. Non ho un conto bancoposta .. .come posso ricaricare la mia carta?
In questo caso bisogna recarsi in un ufficio postale ed effettuare allo sportello la ricarica.
Questa operazione costa 1 euro.

9. O_o Mi appaiono due saldi della Postepay : uno contabile e uno disponibile...che sono?!?
Il saldo disponibile solitamente mostra in tempo reale quanti soldi hai nella carta ed è quindi facile che se hai appena fatto un'acquisto, risulti più basso di quello Contabile.
Il saldo contabile invece si aggiorna non appena le transazioni da te fatte vengono contabilizzate dalle banche interessate, per questo ci mette solitamente qualche giorno in più ad allinearsi.

10. Qualcosa non torna : il saldo disponibile è più basso di quello che dovrebbe. Mi hanno fregato dei soldi??
Purtroppo, essendo un servizio relativamente giovane, postepay è soggetta a dei problemi , chiamati i famosi "doppi addebiti".
Capita spesso infatti che delle transazioni vengano conteggiate due volte, creando così un disallineamento del saldo o spesso facendolo cadere addirittura in passivo.
Cosa fare in questo caso?
Andare all'ufficio postale di solito poco serve.
Conviene direttamente chiamare il numero grauito delle poste : 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20) e spiegare il problema, così facendo apriranno una pratica (di cui vi comunicheranno il numero identificativo) e sarete chiamati a seguire dal personale delle poste.
Mi raccomando dovete comunicare il numero della vostra carta postepay, altrimenti chi vi chiama non potrà aiutarvi!

11. Sigh! ebbene sono vittima anche io del "doppio addebito". Ho chiamato le poste..e ora?
I tempi di risoluzione e di riallineamento dei saldi , a giudicare dalle esperienze di varia gente, può variare dai 5 giorni alle 3 settimane.
Un tempo standard è impossibile pronosticarlo.
certo è che se le settimane trascorrono senza che ci sia cenno di novità, è consigliabile richiamare il numero delle poste e sollecitare.

12. E' sicuro farsi pagare tramite ricarica della propria Postepay?
Si e no.
Per ricevere un pagamento tramite ricarica sulla vostra carta dovrete fornire solo numero della carta, il vostro nome e cognome (o cmq il nome dell'intestatario della stessa), nient'altro.
Il rischio che qualcuno possa sfruttare questi dati per eseguire pagamenti a sbafo con la vostra carta è molto basso, in quanto solitamente per pagare con carta di credito , vengono richiesti, oltre al numero della carta, anche mese e scadenza della setssa e spesso il numero di verifica (che trovate sul retro della carta.)
Senza questi dati di solito si può fare ben poco.
E' anche vero che niente è sicuro al 100% e un malintenzionato potrebbe trovare qualche modo per aggirare questi ostacoli.
Quindi sta a voi valutare la serietà della persona con cui state trattando ed eventuali rischi.

13. Spesso uso ebay per vendere. Posso usare la postepay per pagare le tariffe di Ebay?
Si è possibile.
Invece per effettuare l'addebito automatico delle tariffe di Ebay sulla PostePay ci sono esperienze discordanti : c'è chi è riuscito a far accettare la postepay e chi no, quindi solo una prova diretta potrà dirvi se la vostra carta è accettata o no.


14. Ho sentito che ognitanto la Postepay non funziona in quanto in certe ore della giornata il servizio semra non essere disponibile, di che si tratta?
E' stato riscontrato che durante alcune ore della notte la Postepay non è utilizzabile.
Il perchè sembra essere dovuto ad un aggiornamento da parte delle Poste , è quindi possibile che nell'orario che va dalle 23-24 fino alle 5.00-6.00 di mattina possiate avere problemi ad effettuare pagamenti.
Un'orario più preciso di questo è impossibile darlo, dato che questo aggiornamento viene eseguito spesso in orari diversi.
Se siete dunque all'estero con un fuso orario diverso o se dovete comunque effettuare pagamenti in questa fascia oraria tenete a mente che potreste incorrere in questo inconveniente.

UN PAIO DI COSE RIGUARDANTI POSTEPAY & PAYPAL :

A. Cosa devo sapere riguardo la registrazione su Paypal?
registrazione a Paypal

- viene accettata la postepay.

- al momento dell'iscrizione non è obbligatorio registrare subito una carta di credito.

- su Paypal si possono registrare più di una carta di credito

- non si paga per iscriversi.

- paypal si riserva al momento della registrazione della carta di prendere una somma di :
1€ , somma che verrà rimborsata sulla carta.+; viene addebitata momentaneamente come prova della validità della vostra carta
$1.95, corrispondenti a circa €1,60, che verrà poi riversata sul conto paypal (NON sulla carta ma sul conto paypal) dopo che è stata fatta la prima transazione, pagamento o accredito che sia.
ecco come apparirà quando avrete il dollaro indietro sul conto paypal:



B. Cosa devo inserire esattamente al momento della registrazione su Paypal?
Quando registrate la carta vi chiedono :

nome : -mettete il vostro nome-
cognome : -idem come sopra-
card type : -per la postepay scegliete visa-
card number: - inserite il numero di 16 cifre della carta senza spazi -
expiration date : inserite mese e anno di scadenza che soo riportati sul fronte della carta-
card verification number : - lo troverete dietro alla carta, sopra lo spazio riservato alla firma, dovete digitare GLI ULTIMI 3 NUMERI-
billing address : inserite lo stesso indirizzo dato per la carta postepay.

C. Non ho ben capito che cos'è questo expanded use number
L'expanded use number è una cifretta che troverete segnata nel vostro "lista movimenti" della postepay , tramite sito delle poste.
ecco uno shot di cosa dovrebbe apparirvi , il numero cerchiato riporta le 4 cifre che paypal identifica come "expanded use number"


L'inserimento di questo numero nel proprio account Paypal dà i vantaggi di poter eliminare il tetto massimo di spesa degli utenti "non verificati" che è di 750€ a mese, e di guadagnare fiducia agli occhi di altri utenti di Paypal, qualora dobbiate fare o ricevere pagamenti tramite quest'ultimo.
Ricordo che anche se non si inserisce lìexpanded use number , si possono effettuare pagamenti!!!

Le 4 cifre scritte sul retro della carta postepay NON sono l'expanded use number.

D. Ci sono costi aggiuntivi da affrontare qualora decida di pagare o essere pagato tramite Paypal?
- se pagate tramite paypal non ci sono costi aggiuntivi da affrontare.
- su pagamenti ricevuti una volta si applicava il 4% , ora le tariffe sono cambiate, vi consiglio quindi di LEGGERE L'APPUNTO CHE TROVATE ALLA FINE DI QUESTE FAQ. ( ** )
Per questo vi può capitare di trovare su ebay gente che accetta pagamenti tramite paypal, con l'aggiunta però di un 4% sulla cifra totale da versare.

E. Ho cercato di pagare tramite Paypal ma qualcosa è andato storto....che faccio?
Se non vi è stato possibile pagare tramite paypal le cose da controllare sono le seguenti :
- ovviamente controllate che la ricarica necessaria al pagamento sia stata efffettuata ed accettata.
- se dovete pagare in dollari, sterline o qualsiasi altra valuta estera, controllare di aver calcolato bene il cambio valuta.
Un link utile per calcolare online il cambio attuale è QUESTO.
Vi consiglio comunque di ricaricare di un paio di euro in più dello stretto necessario per essere sicuri.
- occhio a come scrivete il totale da pagare!! Scrivere €1,00 o €1.00 fa differenza per Paypal.
Un consiglio è quello di guardare che tipo di punteggiatura usa paypal per ogni valuta , prima di scrivere l'importo da pagare!!
- se state tentando di pagare con la Postepay a notte tarda forse siete stati così fortunati a beccare quel tot di ore notturne programmate durante le quali la Postepay non è utilizzabile (vedi domanda n.14)

( ** )Piccolo appunto sulle percentuali da pagare ogni volte che si riceve un pagamento tramite Paypal.

..ho controllato nei miei pagamenti ricevuti con paypal..la trattenuta equivale al 4% del prezzo totale.
Ma le regole ultimamente sono cambiate.

Chi ha un account paypal avrà infatti visto l'annuncio messo da poco , riguardante i cambi delle "tasse" da pagare quando si riceve un pagamento.

qua trovate tutto:



TESTO UFFICIALE PAYPAL PER TASSE SU PAGAMENTI RICEVUTI (26/06/2004)


Riporto il passaggio importante :

Receiving Payments. Personal accounts are not charged any fees for receiving payments that are not funded by a credit or debit card. They may not receive credit or debit card payments without upgrading to a Business or Premier account. Business and Premier accounts will be charged under the new performance-based fee structure in these countries: Business and premier accounts will be charged under the new performance-based fee structure, in these countries: Austria, Belgium, Denmark, Finland, France, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, Monaco, Netherlands, Norway, Portugal, Spain, Sweden, Switzerland. Regardless of the currency of the payment, the Standard Rate for domestic transactions will be 3.4%, while the Merchant Rate will be expanded to four tiers, 2.9%, 2.7%, 2.4%and 1.9% depending on the seller’s monthly transaction volume and successful completion of a one-time application. A domestic payment is a payment where the buyer and seller reside in the same country. The Standard Rate for cross-border transactions, regardless of currency, will be 3.9%, while the Merchant Rate tiers will be 3.4%, 3.2%, 2.9%and 2.4%. A cross-border payment is a payment where the buyer and seller reside in different countries. The fixed fee for both domestic and cross-border transactions will be $0.30 USD, $0.55 CAD,£0.20 GBP,€0.35 EURor¥40 JPY(depending on the currency of the transaction). For more information about the volume-based fee structure, please see the newEuropean Fees.


Il link che avevo messo prima, sopra, è stato editato in quanto era possibile vederlo solo a chi ha un account con paypal.
Al suo posto ho messo altre faq sulla tassa da pagare sui pagamenti ricevuti tramite paypal.




cmq ho trovato un altro link che potrebbe essere utile:

LE FAQ TOTALI SU PAYPAL!!!

FAQ

SITI CHE ACCETTANO POSTEPAY
Al momento ho deciso di stilare la lista dei siti in ordine alfabetico, specificando a fianco di cosa trattano i siti e se sono stranieri.
Qualora vi sembri che una eventuale suddivisione per categorie vi possa facilitare la consultazione della lista, siete pregati di dirmelo e provvederò a modificarla.

www.190.it - telefonia Vodafone

www.aci.it - portale ACI
www.accessorihifi.it - accessori hi-fi, audio in generale.
www.allposter.com - posters vari - sito americano
www.amazon.com - libri,cd,dvd - sito americano
www.amazon.co.uk - libri, cd, dvd - sito Inglese
www.apple.it - store ufficiale apple.
www.aruba.it - hosting, housing, servizi web.
www.atm.it - materiale informatico.

www.carp.org.ar - sito club atletico river plate
www.clubdelcosto.it - materiale informatico.


www.design-italia.it - oggetti vari di design
www.dmail.it - accessoristica varia
www.dreamhost.com - servizi hosting - sito americano
www.dvd.it - dvd, vhs

www.e-comp.it - informatica
www.eprice.it - elletronica,informatica, fotografia, elettrodomestici
www.epto.it - informatica, elettronica.
http://it.europe.creative.com - shop italiano ufficiale Creative

www.footlocker.com - abbigliamento sprotivo - sito americano

www.infomaniak.it - materiale informatico
www.ita-bol.com - libri, dvd, vhs
www.interflora.it - spedizioni fiori

www.legadelfilodoro.it - donazioni e volontariato

www.pixmania.com - fotografia sito internazionale
www.play.com - dvd, giochi, cd, libri - sito inglese


www.moby.it - compagnia marittima
www.mondolibri.it - libri
www.mondowind.it - portale italiano wind
www.mrprice.it - elettronica, informatica, telefonia, elettrodomestici.

www.nierle.de - supporti ottici vergini (cd-dvd) - sito tedesco
www.nomatica.it - fotografia e accessori

www.occhialeria.it - occhiali da sole e vista

www.pixmania.com - fotografia, audio,informatica
www.polofashion.it - abbigliamento Polo
www.prontoenel.it - pportale enel.

www.sergiobonellieditore.com - fumetti e gadgets

www.ryanair.com - sito compagnia aerea

www.soscartucce.it - materiale di consumo per stampanti.
www.syspack.com - materiale informatico.

www.telefonomania.it - shop telefonia TIM
www.thinkgeek.com - vario - sito americano
www.trenitalia.com - portale treni italiani

www.volareweb.com - prenotazioni e informazioni su voli
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"

Ultima modifica di FreeMan : 18-07-2005 alle 21:48. Motivo: Inserimento del link alla discussione sulla FALSA email richiesta dati
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso