View Single Post
Old 31-12-2013, 17:07   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
per morte confermata di solito si intende che il cervello non emette piu' alcun segnale e sono presenti condizioni che confermano l'avvenuta morte ( temperatura corporea in calo, assenza di riflessi nervosi, rilascio di proteine di morte cellulare ) il tutto e' confermato da almeno 3 medici diversi.

In alcuni casi dove la morte e' "manifesta oltre ogni dubbio" basta anche solo un medico , ad esempio se sul luogo dell' incidente si rinviene meta'di un cadavere da una parte della strada e meta' dall' altra e non sono presenti riflessi , polso o altri sintomi di vita basta anche solo un medico.


Sugli organi a causa del brevissimo tempo a disposizione spesso non vengono fatti molti esami, giusto i basilari , comunque il ricevente morirebbe lo stesso in breve tempo senza l'organo , l'organo da trapiantare e' una chance in piu' e prima si procede al' intervento piu' probabilita' ci sono che il trapianto riesca.
Comunque chi acconsente a donare gli organi e' un po' come un donatore di sangue , hanno vite molto sane e cura del proprio stato di salute si va sulla fiducia.


Per quanto riguarda il coma bisogna distinguere quale coma , ci sono circa 700 diversi tipi di coma , dai piu' leggeri e reversibili a quelli piu' gravi.

Quello piu' grave e' il cosiddetto stato vegetativo irreversibile , quando la corteccia del cervello non da piu' segnali e sono presenti solo le funzioni base del cervello ( riflessi automatici periferici e poco altro).

Lo stato vegetativo e' purtroppo una condizione irreversibile a lungo termine perche' il fisico per sopravvivere ha bisogno comunque di segnali anche dalla parte esterna della corteccia celebrale.


Nel caso di Eulana non si potevano espiantare gli organi perche' sostituiti da parecchio tempo da macchine proprio per il prolungato stato vegetativo e la progressiva atrofizzazione degli organi .

Gli organi per espianto devono essere di persone perfettamente sane ed efficienti , ad esempio e' molto diffuso tra noi motociclisti rinnovare il tesserino di donazone organi ad inizio stagione perche' il giovane motociclista perfettamente in salute che muore in primavera per incidente e' praticamente il tipo di donatore perfetto.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso