Discussione: Softonic
View Single Post
Old 02-09-2013, 08:56   #69
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Dropbox ha seri problemi.
Dopo la questione "NSA/PRISM" affidarsi ai servizi cloud di Google e Microsoft per archiviare dati personali (sensibili o meno), sarebbe pura follia (oltretutto, sia Google che Microsoft hanno libero accesso ai contenuti archiviati dall'utente).
dropbox non risulta coinvolto nel data mining della NSA.
Skydrive si e google drive in teoria si, poichè il servizio è nato poco prima dello scandalo.
Ma il vero problema non sono tanto questi, quanto facebook che lega gli IP (per rintracciare l'interessato comunque si deve fare una richiesta al provider della nazione X da dove ci si collega) a immagini, volti (con i recenti software automatici di riconoscimento facciale), informazioni personali (data di nascita luogo quindi codice fiscale, lavoro, gruppo di amici, scuola, ...).
E' l'applicazione del principio alla base del libro "il fu mattia pascal" e di fatto costituisce un'anagrafe degli internauti in rete.
Il tutto senza dover passare per il vostro provider e quindi senza smuovere le acque in un'altra nazione.


Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Che mi dite di http://uploading.com? è un sito di hosting ma obbliga anche lui ad usare un downloader proprietario; non ho provato a metterlo in sandbox ma presumo che valga sempre lo stesso discorso di softonic.
Uploading è un cyber locker.
Carichi i file, spendi ore su ore. Poi un giorno scopri come con megaupload che l'FBI ha messo sotto sequestro il sito perchè facilitava il download illegale di file. I tuoi dati non sono più accessibili e se finisce come con megaupload dopo alcuni mesi li cancellano pure.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso