Discussione: Project: Rationality
View Single Post
Old 15-01-2013, 19:52   #57
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1830
Koolance Heat Sink per pompe PMP-400
Le pompe DDC di norma non sono affette da problemi di surriscaldamento, tuttavia le versioni più potenti richiedono un assorbimento maggiore [circa 20W] e la scocca esterna in plastica, fungendo da isolante termico, può non riuscire a smaltire tutto il calore da esse prodotto.
Salvo rari casi (assenza totale di scambio termico per convenzione nell'ambiente in cui è situata la pompa, temperatura dell'ambiente di per sè già parecchio alta, ...), le temperatura raggiunte in esercizio non pregiudicano la macchina, purchè ovviamente la temperatura dell'acqua non raggiunga i 60°C.
Al lato pratico il componente che presenta le temperature più alte è il pcb della pompa, è proprio su questo elemento che Koolance è intervenuta mettendo in commercio questo elegante dissipatore dedicato in grado di scambiare al meglio il calore generato e quindi garantire una sensibile diminuzione delle temperature in quella zona.
Con questo accorgimento la vita utile della pompa stessa dovrebbe giovarne ed inoltre la struttura metallica contribuisce ad attenuare le vibrazioni generate dalla girante in movimento.



Sveliamo il contenuto di una delle due confezioni



Il kit comprende
1 x dissipatore esterno in alluminio anodizzato nero
1 x supporto metallico interno
1 x supporto metallico esterno
4 x viti M3 da 5mm
4 x viti M4 da 20mm
4 x viti M4 da 25mm
4 x supporti per viti interne
1 x pad termico
1 x foglio illustrativo



Perfino i supporti metallici, che andranno a sostituire la scocca originale in plastica della pompa, riportano il marchio Koolance.
La ricchezza e qualità dei prodotti si vede proprio dai dettagli e Koolance l'ha sempre dimostrata.



Ecco in dettaglio il set completo di viti messo in dotazione



Come avrete già capito, in casa Koolance sono veramente molto premurosi verso i loro clienti, tanto che in ogni confezione è presente addirittura un foglietto di avviso che ricorda al cliente di togliere la pellicola prima di posizionare il pad termico sul pcb. Non ho parole LOL



Il montaggio vero e proprio sulla pompa sarà documentato passo per passo a tempo debito.


Nel prossimo aggiornamento visioneremo tutti i connettori, i raccordi e la nuova serie di sganci rapidi QD3 Koolance (tanto attesi e appena usciti) che andranno integrati nella paratia-waterstation, a collegamento dei vari dispositivi.
In verità avrei altro materiale da mostrare (ho già acquistato 2 dei 3 manifold Koolance e altri splitter) ma per completezza e soprattutto per questioni di tempo posterò tutte le foto e i commenti quando mi saranno arrivati gli altri pezzi dall'America. Spero di non fare torto a nessuno, soprattutto a quelli che forse seguono up dopo up.

Alla prossima

Ultima modifica di Luke@90 : 21-01-2013 alle 19:44.
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso