View Single Post
Old 20-02-2010, 15:21   #29
gidamic
Senior Member
 
L'Avatar di gidamic
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1032
Aplus Cupid 2









Ragazzi eccoci al mio ultimo lavoro...aplus cupid 2 con pico da 90watt e trasformatore esterno da 80watt, asrock N68-S micro-atx sk am2, am2+, am3 (si si, avete capito bene...micro-atx e non mini-itx), sempron LE 1250 da 2,2 ghz, un banco di ram da 2gb, hd samsung da 160gb da 2,5 pollici, sapphire radeon hd4350 512mb inserita in orizzontale con riser card, 4 ventoline da 4cm in estrazione regolate da un potenziometro, dissipatore silverstone nitrogon NT07 AM2 regolato da un potenziometro e lettore-masterizzatore dvd (non visibile in foto)!
Il case è davvero ben realizzato, piacevole da vedere e sopporta carichi molto pesanti sulla scocca superiore.
Le misure sono: cm 30 larghezza x 6,5 altezza x 29 profondità.
Diciamo che, inizialmente, ero titubante all'acquisto del case da sfruttare per recuperare la scheda micro-atx, il procio, la ram e l'hd che già avevo. Ho anche chiesto a vari rivenditori se una micro-atx di quelle dimensioni (cm 17,8 x 24,4) potesse entrare in quel tipo di cabinet e ho sempre avuto risposte negative...per tutti l'aplus cupid 2 poteva contenere solo schede mini-itx o, al max, schede btx!
Ed ecco che ho smentito tutti...intestardito che potesse contenere quella mobo ho proceduto all'acquisto e così son riuscito ad ottenere il gioiellino che potete vedere in foto!
Addirittura ho mandato a prendere una riser card pci-express 16X in cina al costo di € 6 circa compreso s.s. per poter montare anche una scheda video, chiaramente low profile, ed a basso consumo visto i soli 80 watt a disposizione del trasformatore esterno. La scheda hd4350 risulta essere ottima per l'uso richiesto ossia la visone di film in hd su lcd da 39 pollici.
Posso subito dire che come mulo, per navigare in internet, vedere film in hd, utilizzare office saltuariamente il pc risulta perfetto ed è sicuramente più performante di un atomcess. Il consumo risulta contenuto ed infatti si aggira sui 40 watt in idle.
L'unico problema che il case presentava era l'accumulo di calore dovuto alla mancaza di ventole in estrazione.
Ho risolto anche questo inserendo lateralmente 4 ventoline da 4 cm in estrazione della noiseblocker downvoltate con un potenziometro manuale posizionate laterlamente (visibili in foto) 2 a dx vicino al procio e 2 a sx vicino la scheda video in modo da mantenere un livello di calore accettabile.
Quando, infatti, uso il pc per parecchie ore ed il livello di calore tende ad aumentare non mi basta che regolare il potenziometro facendo, così, girare le ventoline più velocemente ed ottenere il risultato voluto. Al massimo le ventole risultano udibili anche se, con la tv accesa, in caso di visione di film, il rumore viene coperto del tutto e non ci si accorge che queste siano in funzione.
Comunque, con ventole al minimo, il rumore non è percettibile in quanto questo si attesta sui 7 decibel.
Altro problema che ho poi risolto era trovare un dissipatore che potesse entrare nel case che, come ho detto sopra, è di soli 6,5 cm di altezza. Considerando la scheda madre ed il procio lo spazio rimanente era ben poco per cui l'unica soluzione economica che ho trovato è stata il silverstone nitrogon nt07 sk am2 che svolge in maniera egregia il suo lavoro...anche qui , con venola regolata da un potenziometro, il rumore, al minimo, risulta inudibile.
Chiaramente non consiglio il case se volete inserire cpu belle calorose dato che dissipatori e ventoline di queste dimensioni non possono garantirvi il max!
__________________


Ultima modifica di gidamic : 10-10-2010 alle 18:49.
gidamic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso