View Single Post
Old 03-11-2008, 10:06   #66
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da narcisa Guarda i messaggi
mi rendo conto che sono passati 5 anni dal primo post,ma non ho resistito...non capisco come questo bigottismo riesca ancora a stupirmi!
come si fa a parlare così di un capolavoro??il gusto personale è appunto personale,ma questo non permette a nessuno di descrivere come spazzatura (come avete fatto in stragrande maggioranza) un'opera d'arte.
l'incesto si consuma,si capisce anche non avendo letto il libro,non si vede perchè già appunto vedo qual'è stata l'accoglienza...figurarsi che leggendo che ci dovevano essere delle scene sessuali più esplicite tra thèo e matthew ma che il regista ha preferito non fare per la reazione del pubblico,ho pensato che fosse una cosa stupida.ma ora mi rendo conto quanto non si apprezzano le cose che hanno veramente un valore artistico.messaggio??perchè in tutto ci dev'essere un messaggio?perchè dev'essere un desiderio del regista l'incesto??allora tarantito è davvero malato,perchè sicuramente ha desideri repressi di uccidere la gente nel modo più doloroso e violento possibile!pulp fiction un messaggio??lo stesso tarantino ha detto che se non fosse stato per gli attori il film non avrebe avuto alcun valore...certo,è un po esagerato,ma una verità c'è.
the dreamers è un capolavoro a livello di regia..non c'è niente di porno,e io non sono riuscita a vederlo nemmeno come un film erotico perchè tutto sembra così normale.le interpretazioni sono di un livello inaspettato,eva green è semplicemente perfetta,e cambia personalità così tante volte che non capisco come fa!tutto sembra puro e innocente,le scene di nudo hanno un'inocenza mai vista..come fa a scandalizzarvi??
mi dispiace veramente che ci sia così tanta gente chiusa,ma forse è vero che l'arte è diretta solo a poche persone.
scusate la lunghezza,è uno sfogo.
con questa frase ti sei tirato la zappa sui piedi, dimostri quanto tu sia "chiuso". E' forse vero che l'arte é diretta a pochi?che scopo avrebbe allora? come fai tu a definire cos'é o cosa non é arte?

L'arte dovrebbe andare proprio nella direzione opposta, essere facilmente trasmissibile e comprensibile a tutti (cosa alquanto utopistica, ma lo é tutto il discorso sull'arte..cos'é arte, cosa non lo é? In base a quali criteri? chi decide questi criteri?).

Deduco dai tuoi post che se un film agli altri non piace, sono gli altri a essere chiusi. Bel modo di pensare.

Se ai piu' il film non é piaciuto un motivo ci sarà, la regia puo' essere perfetta quanto vuole, ma una cosa e' fare un film per automasturbazione stilistica per se e per la cricca di critici, una cosa é fare un film accessibile a tutti; quest'ultima cosa, nella mia visione personale, é fondamentale.

Quindi non c'é niente di cui lamentarsi se ai piu' non é piaciuto; e non perché sono chiusi mentalmente.

Personalmente l'ho visto in sala quando é uscito e alla fine del primo tempo non sapevo se andare via o no, alla fine sono rimasto, ma come molti altri, non m'é piaciuto (studio cinema, credo difficilmente di essere chiuso dopo aver visto parecchi film di tutti i genere e paesi).

__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso