View Single Post
Old 13-09-2008, 15:25   #120
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Cittā: Bologna
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
Qui sembra che qualche risultato l'abbiano ottenuto; il post e' un po' vecchiotto, ma spero possa esserti utile.
scusa ma i giorni scorsi ero molto impegnato e non ho potuto provare, ho provato solo oggi...

...e che dire... ti ringrazio per l'ottimo link, leggendolo sicuramente ho ottenuto risultati migliori rispetto a quelli ottenuti finora (cioe` schermo nero seguito regolarmente dal ripristino del backup di xorg ): ora se non altro lo schermo secondario funziona bene e non e` il clone di quello principale .


ora pero` e` saltato fuori qualche altro problema:

- i due schermi non vengono visti come due schermi affiancati, ma come un singolo schermo largo, quindi la barra di kde e` spalmata lungo i due schermi (poco male, basta accorciarla al 50%), e piu` grave, se massimizzo una finestra a tutto schermo viene spalmata sui due schermi (e` un problema, visto che lo schermo secondario serve principalmente a fare presentazioni di immagini e video a tutto schermo )

- lo schermo secondario (fisicamente a sinistra di quello principale) me lo mette a destra! (e ovviamente inutile dire che ho gia` provato le opzioni leftof e rightof di xorg, rimane sempre e comunque a destra )

- la risoluzione dei due schermi e` la stessa, quindi o mi tengo una risoluzione bassa con i letteroni giganti sullo schermo principale, o una risoluzione alta con scritte minuscole sul proiettore (inutile dire che ovviamente ho gia` provato a settare le risoluzioni differenti in xorg ma non cambia nulla)


In ogni caso e` gia` un bel passo avanti rispetto a prima
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel

Ultima modifica di Lonherz : 13-09-2008 alle 15:55.
Lonherz č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso