View Single Post
Old 02-10-2003, 23:33   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10528
Recensione Samsung E700

SAMSUNG SGH - E700



FASCIA DI PREZZO: 500€ circa (debutto) ora circa 400€

INTRODUZIONE:
Da sempre utilizzatore siemens sono stato abituato alla funzionalità ed alla efficenza, poco propenso quindi ad accettare mancanze o limitazioni di funzionalità. A questo proposito ho sempre scartato samsung per via di numerose mancanze che piano piano sono state risolte: la sveglia che non suona a telefono spento o il T9 che non memorizza le parole nuove per dire le prime che mi vengono in mente. Se ho deciso di lasciare il mio siemens s55 (un ritorno a casa dopo un non troppo soddisfacente T68i) per un samsung vuol dire che qualcosa è cambiato... (...e che mia madre ha rotto il telefono e le ho dato il mio )
Si tratta inoltre del mio primo cellulare a conchiglia.

Da quanto ho potuto vedere su internet, e di persona prima di comprare il telefono, alla samsung finalmente hanno accolto le richieste di molti implementando molte funzioni; si tratta di un telefono privo delle madornali pecche del p100 (da me recensito in breve da poco) ed ad un prezzo minore.
Molti tuttavia lamentano alcune assenze clamorose, come il voice dial o il bluetooth bollando il telefono come il solito clone samsung; a questi consiglio di confrontare tale telefono con i seppur recenti s300/s300m,s500, p100,v200 e p400 in modo da riscontrare l'enorme passo in avanti e di considerare la lettera che precede il nome del modello: si tratta di una E.

La samsung ha infatti introdotto una nuova gamma, la serie E, attualmente composta da 3 modelli E100, E400 ed E700. I primi 2 sono privi di fotocamera ed MMS ma mantengono il java e sono triband ed hanno anch'essi display esterno OLED a colori ed un aspetto innovativo. L'E700 è il top della gamma.
Il target di utenza di questa gamma non è il business e questo giustifica parzialmente (stiamo sempre parlando di 500€) la mancanza di alcune funzioni evolute, ma un utenza più giovanile alla quale propone un telefono fashion ma al tempo stesso molto versatile.

Specifiche tecniche:

Standard: GPRS (4+2 timeslots)
Frequenze: 900/1800 MhZ
Dimensioni: 90 x 45 x 23 mm
WAP 2.0
Peso con batteria standard: 86 g
Antenna: Integrata
Doppio display
Dimensioni display interno: 128 x 160 pixel
Dimensioni display esterno: 96 x 64 pixel
Numero colori: 65.000 colori
Autonomia stand by: 230 h
Autonomia conversazione: 3 h
Tipo batteria standard: Litio 800 mAh
Carica batterie da viaggio
Memorie rubrica telefono: 1000
Vibrazione
Suonerie polifoniche 40 toni
Suonerie personalizzabili
SIM Application Toolkit
Giochi
T9 inserimento facilitato
Supporto J2ME
IrDA
Funzioni vocali: Memo
MMS
9 MB di memoria Organizer
Camera digitale: VGA 640 x 480 - zoom 5X

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:

La scatola è di cartone robusto, di dimensioni contenute e dalla grafica accattivante, tuttavia non la si può definire ricchissima,
troviamo infatti:
-telefono
-batteria
-auricolare
-manuale (ottimo anche se a volte un pò tautologico
-garanzia ed invito ad iscriversi al samsung funclub
Per 500€ magari il mettere un cavetto ed il cd col software non avrebbero causato il collasso economico della samsung...

DESIGN, MATERIALI E DIMENSIONI:

Sulle prime il vedere un telefono a conchiglia senza antenna sconcerta un pò (samsung stà comunque anticipando una tendenza, molti altri telefoni a conchiglia saranno privi di antenna), ma poi si viene concquistati dalla linea del telefono. Mi è bastato vederlo in vetrina per capire che si era formato quel legame che nasce verso le cose che uno considera intimamente belle (tuttavia l'ho lungamente provato prima di comprarlo, la razionalità deve avere il sopravvento in tali circostanze);
Tornando al design, dico subito che in realtà è molto più bello che nelle foto, e che è davvero armonioso.
L'accostamento di colori contrastanti ed il display esterno nero gli donano un'eleganza sobria e molto fine, non passa inosservato, ma per bellezza, non per stridore.
I materiali sono curatissimi, proprio come deve essere per un'ammiraglia, dagli esterni in plastica di ottima qualità e finiture metalliche, agli interni ugualmente curati.
Impeccabile l'assemblaggio.
Comoda la tastiera con i tasti neri, sufficentemente grandi e distanziati e con i tasti menu standard per i samsung.
Ottima la retroilluminazione.



Il peso completo di SIM è di 90g, non leggerissimo ma una piuma in confronto ai nuovi cellulari a conchiglia attesi a breve.
Sarebbe stato più confortevole più leggero.
Comodissima l'apertura e chiusura del flip (attivo)

Rigurdo allo spessore, è sottile anche se meno del mio ex s55.
Meno comodo nei jeans ma cmq di dimensioni contenute.

DISPLAY:

Quello interno a 65k tft va descritto semplicemente così: OTTIMO sotto ogni punto di vista, ampio, luminoso e ben sfruttato dal software.
Su quello esterno c'è molto da dire invece:
la tecnologia OLED (di grandi potenzialità, sostituirà gli LCD, ma ancora agli inizi) lo rende stupendo, inoltre è uno dei primi telefoni ad avere un display esterno a 256colori.
Il display dopo 1 intervallo di tempo impostabile (20sec - 40sec - 60 sec) passa in modalità risparmio e visualizza o 1 screensavers o 1 orologio digitale che cambia posizione e colore.
Prima dello spegnimento vengono mostrate le seguenti informazioni: presenza campo e livello segnale, livello batteria, stato del telefono (sveglia attiva, silenzioso, vibrazione etc.), ora e data (gg settimana, gg mese, mese)
Inoltre è possibile visualizzare foto sul display esterno (mentre si scattano foto) anche se la qualità è penalizzata dalla bassa risoluzione e dal basso numero di colori.
Insomma un ottimo display esterno con l'unico difetto di essere poco visibile alla luce esterna.

SOFTWARE:

Stupendo il software, davvero rinnovato rispetto ai precendenti samsung anche se ne mantiene lo stile e la semplicità.

Ottime le funzioni offerte, finalmente si può gestire bene il telefonino con ben 9mb di memoria da riempire.
Non ho rilevato bugs nonostante sia una versione nuovissima, solo qualche lentezza nell'aprire i msg e nei giochi preinstallati.
La memoria è così ripartita:


-1536kb per java
-200sms
- 7212kb dinamici (condivisi fra foto, MMS, suoni, immagini)
-1000 numeri di telefono

-MESSAGGISTICA:
Completa ed efficente, veloce il T9 che riconosce le parole nuove ed è stato molto molto migliorato, ora integra anche 1 contatore di sms.
Gli mms ora sono con audio e dimensione massima di 80kb. ottimo il software per comporli.
-GIOCHI:
Sono presenti 5 (2 java) giochi tutti discretamente carini ma niente di astronomico, per fortuna se ne possono scaricare altri.
Il java è discretamente lento.
-ORGANIZER:
Comodo e curata la sezione organizer.
Bella la calcolatrice ed i converitori di valute e lunghezze.
Manca la possibilità di registrare una memo vocale.
-RUBRICA:
ottima ed immensa, numerosi campi.
Possibilità di copiare/cancellare le voci tutte in una volta.
Molto ben fatta, mostra foto predefinita per gruppo.
Ben congegnata.

SOFTWARE PER PC E CONNETTIVITA' IRDA:

Relativemente alla connettività col pc è uscita una versione di EasyStudio, la 1.0.0.1 scaricabile da qui che permette di compiere tutte le operazioni di base col telefono a patto di avere un collegamento infrarossi o un cavo.
Finalmente sono reperibili dopo lunga attesa i cavi per tale telefono.
Che consentono di aggiornare anche il fw (cavo PCB133 e compatibili).

L'irda ora consente il dialogo anche con altri telefoni e non solo col pc, tuttiva non sono riuscito a scambiare dati con il mio s55.

SUONERIE:
Polifoniche da 40 toni, splendide e volume incredibilmente alto!!
Quelle incluse non sono proprio meravigliose, supporta .MMF.
Molto stravaganti alcune, anche presente qualcuna più "seria".
Per la sveglia si puà scegliere solo fra quelle preinstallati così come per gli sms.

CARATTERISTICHE E MANCANZE:
Per quanto mi riguarda ha tutto, non ha client email ma col java si può utilizzare un client di posta.
Grave la mancanza del cavetto nella dotazione e seccanti i ritardi relativi ai cavetti.
Non si capisce perchè sia solo dual band ...
Non ha Bluetooth nè voice dial nè fotocall.

AUTONOMIA E BATTERIA:
Per ora faccio 3 giorni di uso medio.
Fra qualche ciclo di carica-scarica la batteria sarà a regime e sapremo la vera autonomia.
Non male per un telefono simile.

RX/TX E AUDIO:
Finora ottimo, pulito e preciso.
Prende bene nonostante l'antenna integrata anche in posti difficili.

FOTOCAMERA:
Stupenda la fotocamera, buona qualità e discreta risoluzione (640x480max).
Una miriade di effetti sono applicabili alla foto (negativo, rilievo etc.)
In fase di scatto è possibile schiarire/scurire e zoomare con comodo.

CONSIDERAZIONI FINALI:
Vale 500€?
Non credo che nessun cellulare li valga, ma credo che piuttosto che spenderli in altri telefoni allora per questo potrebbe valerne la pena.
Le funzionalità sono ottime, il telefono pure. Credo che si possa facilmente esserne soddisfatti...(e vorrei ben vedere...)
Al solito qualche piccolo difetto è presente ma per me è accettabile, lo consiglio a tutti.

Attualemente (31-03-04) il telefono è sceso a 400€ circa... secondo me è un prezzo abbastanza elevato tuttavia difficilmente si rimarrà delusi da questo telefono.

AGGIORNAMENTO FIRMWARE E GESTIONE AVANZATA TELEFONO
E' possibile aggiornare e modificare a piacimento il software del telefonino, date un'occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=607501 e sul forum di anvi.
Il firmware può facilmente essere aggiornato e modificato a piacimento.

E' stato aggirato il blocco cavo dei giochi java, è finalmente possibile caricarli via cavetto (sempre su anvi si trova tutto).

-----------------------------------------------------------


La correggerò ed aggiornerò man mano che scopro nuove cose.
Fatemi domande se volete sapere qualcosa e fatemi notare gli errori, grazie

NOTA:

http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=3022

per scaricare di tutto


Ultima modifica di Maurizio XP : 31-03-2004 alle 14:07.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso