View Single Post
Old 03-08-2007, 17:34   #60
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da blubi Guarda i messaggi
Spesso si ignora la differenza tra "composizione fotografica" e "restituzione fotografica"
piu' abituati alla seconda, si assimila la foto alla capacita' di macchina e operatore di riportare
su carta o su file quel particolare scorcio di mondo reale che al momento dello scatto passava di frontre all'obiettivo.

La finalita' di un contest a tema, a mio guidizio, non e' quella di gareggiare a chi meglio riesce a restituire una stessa immagine, bensi' quella di creare una composizione visiva tale che, interpretata al pari di un quadro di arte moderna, ti faccia quasi pronunciare il tema del contest.

...cut...

"Terra" si legge dalla foto 2 di CODE010101
e non "radice" o "fanghiglia" , questa volta e' la terra intesa come "natura" la forza caotica, come il groviglio di radici che predomina, contiene, si impone, sul mondo, e lo si vede proprio da come il soggetto quasi esca dal fotogramma spingendosi verso il lettore.

La "terra" della foto 3 ha il privilegio di sembrare di piu' semplice lettura, ma solo perche' i distratti leggeranno la foto come l'oggetto che sta al centro di essa, e vedendo coincidere il soggetto restituito dalla foto con la descrizione enciclopedica del tema, affermeranno che la foto e' l'unica perfettamente a tema e lasceranno il loro voto.
Chi invece e' abituato a "leggere" le foto, apprezzera' lo scatto per la mano che contiene la terra, che lascia pensare al contadino che la culla e la scruta, sapendovi riconoscere i segni di fertilita' e il lavoro realizzato.
Tecnicamente per essere migliore lo scatto la mano avrebbe dovuto essere piu' vissuta, rugosa, ma l'autore questa aveva :-)
notiamo anche la sofferenza che vuole esprimere l'artista, un certo disagio metafisico che si manifesta nella contrapposizione del chiaroscuro, il fluire della terra che in quanto statica pervade l'intero cosmo tangibile. Non tralasciamo nemmeno l'inquietudine dovuta dalla spirale illusoria generata dal movimento asettico del soggetto che in quanto tale infonde nell'osservatore quella sensazione di pseudo-trasgressione sillogica finemente spazializzata...



Quote:
Originariamente inviato da blubi Guarda i messaggi
E arriviamo alla foto 4 - la mia
Si parte dal presupposto che chi valuta la foto non vede "bicchieri"
ma si chiede: dove e' la terra in questa foto ,
e comincia ad analizzarla per coglierne il significato, cerca di leggere i dettagli.
La foto diventa un rebus da settimana enigmistica, senza le lettere di aiuto.
Ad un certo punto realizza che in uno dei contenitori c'e' aria, in un altro acqua ...

il tema del contest e' "terra" cosa centra mai con aria e acqua .....

cerca tra le varie sinapsi della sua cultura e individua una sequenza,
una reminiscenza di astrologia e chimica esoterica,
che pero' avrebbe bisogno ancora di un elemento di conferma

... ma eccolo c'e' ... il fuoco.
Rebus risolto: aria - acqua - terra - fuoco
"terra" e' proprio il titolo del rebus, l'elemento nascosto sotto il punto interrogativo.

Ditemi adesso se non va apprezzata la lettura originale del tema del contest.

Piu' in la commenti per le altre composizioni fotografiche
per adesso tenevo solo a chiarire la mia composizione per coloro che non l'avevano colta.

Concordo con il commento "grigio" di Frankieta,
ma l'idea della composizione mi era piaciuta tanto che ho un po' sottovalutato la realizzazione tecnica.
scusa ma eri partito bene con il concetto iniziale...ovvero quello dell'"interpretazione" del topic del contest (lascia perdere la storia delle interpretazioni...che per me e' sempre stato ridicolo spiegare una foto...l'interpretazione e' personale e quindi ognuno avra' la sua)...poi ti contraddici con la tua foto puramente didascalico-enciclopedica...

ok...e' un rebus...nel bicchiere del punto interrogativo c'e' la terra....





e allora?
cosa cambiava se non avessi messo il punto interrogativo? (per non parlare dell'etichetta "aria" )

niente.!..avresti ottenuto ugualmente una foto dei "4 elementi"....(magari se aggiustavi un po' la luce sarebbe stata pure bella) ma il nesso col topic non c'e'...


per quanto riguarda le altre foto:
1)l'unica che veramente ha a che fare con la "terra"
2)?
3)noiosissima
5)carina ma il paesaggio e' reso male...si poteva fare meglio
6)7)8)
9)carina pero' al momento della votazione non avevo afferrato la possibile interpretazione marinaresca del "terraaaaaa!"...forse perche' la visuale della foto e' poco plausibile con cio'...in quanto ormai si e' gia' vicinissimi alla terra...il marinaio l'avrebbe esclamato molto piu' lontano...
10)ommioddio
11)manco l'avevo vista la formica....

ps: scusate se me sto a sfoga'... ma ste foto facevano veramente.............. PEACE EH?

Ultima modifica di gigio2005 : 03-08-2007 alle 17:36.
gigio2005 è offline