Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Calcolo distribuito - BOINC (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Comparativa processori (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582061)


7D9 20-10-2007 13:03

Comparativa processori
 
Comparativa processori



Questo thread si propone di fare una confronto continuamente aggiornato tra i più svariati processori per quanto riguarda esclusivamente l'elaborazione su progetti di calcolo distribuito su piattaforma BOINC (il cosiddetto scaccolo ;) ).


INTRODUZIONE

Normalmente la potenza elaborativa è valutata con il RAC (recent average credit), una media dei crediti accumulati in un arco di tempo di circa un mese.
Dovendo fare una comparativa tra processori che scaccolano sullo stesso progetto (progetti diversi assegnano i crediti in maniera leggermente differente) questo metodo diventerebbe troppo lungo. Infatti, una volta spostata la macchina su un progetto, bisognerebbe aspettare un paio di settimane prima che il RAC si stabilizzi.

L'idea di questo thread è di confrontare il tempo di elaborazione per una WorkUnit del progetto Spinhenge. Il vantaggio di usare Spinhenge sta nel fatto che le sue WUs sono corte (circa un'ora) e soprattutto sono tutte uguali.
Confrontando il tempo di elaborazione di vari processori si può avere un'idea delle loro prestazioni relative nello scaccolo.


TECNICA

Per la realizzazione di questa comparativa è fondamentale il vostro aiuto. Se volete contribuire e scoprire quanto è veloce il vostro processore (o meglio... criceto ;) ) rispetto ad altri (o rispetto ad uno uguale, ma overcloccato) non vi basta che scaricare una WU di Spinhenge e farla elaborare al vostro computer.

- E' consigliabile elaborare almeno due WUs (4 per un dual core, 8 per un quad :D ) e poi fare la media dei tempi di elaborazione.

- Per uniformità dei dati raccolti i tempi di elaborazione vanno espressi in secondi. Basta andare sul Boinc Manager e cliccare "Your Computers". Dalla pagina che si apre si possono vedere le WUs elaborate dai propri computer e i rispettivi tempi di elaborazione già espressi in secondi.

- Si consiglia di non aprire altri programmi pesanti durante l'elaborazione per non sballare i risultati del test.

- Oltre ai secondi va messo il nome del processore usato (per una definizione precisa si consiglia di usare cpuz). Per i processori overcloccati è naturalmente necessario scrivere la frequenza di clock al momento dello scaccolo. Per processori con più core (o con tecnologia HT) indicare quante caccole fanno alla volta.

Ai fini di stilare una classifica il più possibile completa, anche per aiutare nella scelta chi volesse comprare una nuova CPU da scaccolo, sarebbe utile se venisse esplicitato anche il consumo di quel processore e l'attuale prezzo sul mercato.
Questi dati non sono sempre facili da trovare. Chi li sa li metta, altrimenti non importa. :)
Si sa mai che in futuro con un buon numero di dati si possa poi fare un grafico costi/consumi/prestazioni.

NB Per dare più fluidità di lettura e comprensione alla classifica il tempo viene diviso per il numero di core.

CONCLUSIONI

Spero che questa comparativa diventi con il tempo utile a molti di voi e spero soprattutto che vi inciti ad uno scaccolo sempre più furioso. :D
Riportate i vostri tempi di elaborazione e rispettivi processori nelle pagine seguenti. Provvederò poi io a metterli nella classifica del primo post.
Consigli, critiche e commenti sono ben accetti.

Buono scaccolo a tutti.:)

CLASSIFICA

1) (platini) Intel Core2 Quad Q6700es@3.8 GHz ..............................................................413 sec (1,652/4) :ave:
2) (SweetHawk) Intel Core2 Quad Q6600 2.4@3.35 GHz ...................................................461 sec (1,844/4)
3) (IllidanRulez) 2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 GHz .........................488 sec (1,953/4)
4) (ilCapitano) Intel Core2 Quad Q6600 2.4GHz ................................................................629 sec (2,518/4)
5) (SkorpionX) Intel Core2 Duo E6600 2.4@3.2 Ghz ...........................................................942 sec (1,884/2)
6) (El Cid) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ....................................................................1,033 sec (2,066/2)
7) (ilCapitano) AMD Athlon 64 X2 5600+ 2,8 GHz ...............................................................1,073 sec (2,147/2)
8) (Delta9) Intel Core2 Duo E6400@2,48 GHz ...................................................................1,260 sec (2,521/2)
9) (gabi.2437) Intel Core2 Duo E6600 2,4 GHz ..................................................................1,282 sec (2564/2)
10) (RadioactiveToy) Intel Xeon (Nocona) 2,8Ghz .............................................................1,340 sec (5,359/4)
11) (7D9) AMD Athlon 64 X2 3800+ 2 GHz ........................................................................1,533 sec (3,065/2)
12) (Giusnico) Intel Core 2 Duo T7300 2 GHz .....................................................................1,696 sec (3,393/2)
13) (blindwrite) Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz ...............................................................1,904 sec (3,808/2)
14) (r3venge) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0@3.39 GHz .................................................2,223 sec (4,446/2)
15) (7D9) Intel Pentium 4 HT 3,2 GHz ...............................................................................2,468 sec (4,937/2)
16) (ilCapitano) Intel Pentium 4 HT (Prescott) 3.0 GHz ........................................................2,595 sec (5,190/2)
17) (nellosamr) AMD Sempron 2600+@2200Mhz ..................................................................2,940 sec
18) (ScorpionX) Intel Pentium 4 2.8 GHz ............................................................................3,098 sec
19) (Brenta987) AMD Athlon XP 2800+ ...............................................................................3,615 sec
20) (GT82) AMD Athlon XP 2400 ........................................................................................3,921 sec
21) (RadiactiveToy) Intel Celeron 2,4Ghz ............................................................................3,951 sec
22) (7D9) Intel Pentium M (Banias) 1,6 GHz .......................................................................4,480 sec
23) (RadioactiveToy) AMD Sempron 2300+ @1,75 GHz .........................................................4,782 sec
24) (ilCapitano) Intel Pentium 4 1,7 GHz .............................................................................4,900 sec

7D9 20-10-2007 13:05

Inizio io con il mio pentium M.
Appena posso metterò anche un pentium 4 3,2 GHz e un X2 3800+.

Aspetto i vostri risultati numerosi. E soprattutto le vostre critiche e consigli...

PS: non vedo l'ora di mettere il procio di SweetHawk in prima posizione.:D

r3venge 20-10-2007 13:32

appena finisco la wu d SAP dedico mezza giornata a questa cosa, che credo sia molto interessante! bravo 7D;) ;)

IllidanRulez 20-10-2007 14:20

ottima idea! se può essere utile, anche se non è un processore molto usato in ambito desktop, sorvolando chi ha un macpro ;)

2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 (link cpuz-validator) ........ 1,953 sec

4 core, 8 WU elaborate (ovviamente 4 alla volta). Temperature dai 40 ai 50°C a core con il dissi stock e le ventole a 2000rpm

r3venge 20-10-2007 14:45

prendo cm riferimento una wu di un paio di settimane fa circa.

intel p4 prescott 3.0@3.3 - 4,786.42 secondi

7D9 20-10-2007 15:50

Quote:

Originariamente inviato da IllidanRulez (Messaggio 19237954)
2xIntel Xeon 5150 (Woodcrest) Dual Core 2,66@3,20 (link cpuz-validator) ........ 1,953 sec

:eek: Il primato mi sa che spetta a te. Altro che SweetHawk.:Prrr: ;)

Ah... dimenticavo. Il primo in classifica si merita l'omino che si inchina.:ave: :D

@ r3venge: mi sembra un po' alto come tempo :confused: Io per il momento l'ho inserito lo stesso, poi fai una prova. Ma non è che ha l'HT e fa due caccole alla volta? (avevo scordato di inserire l'HT tra quelli che fanno più caccole alla volta.. adesso ho sistemato)

Il Capitano 20-10-2007 16:20

Core2 Quad Q6600 2.4GHz: 2518 (4 Wu per volta)

Pentium 4 3.0 GHz HT prescott: 5190 (2 WU per volta)

Athlon 64 X2 5600+: 2147 (2 Wu per volta)

Pentium 4 1700MHz: 4900 (1 WU per volta)

Spinhenge giusto? :D

r3venge 20-10-2007 16:22

Quote:

Originariamente inviato da 7D9 (Messaggio 19239266)
:eek: Il primato mi sa che spetta a te. Altro che SweetHawk.:Prrr: ;)

Ah... dimenticavo. Il primo in classifica si merita l'omino che si inchina.:ave: :D

@ r3venge: mi sembra un po' alto come tempo :confused: Io per il momento l'ho inserito lo stesso, poi fai una prova. Ma non è che ha l'HT e fa due caccole alla volta? (avevo scordato di inserire l'HT tra quelli che fanno più caccole alla volta.. adesso ho sistemato)

@7D9 hai ragione è alto ma è un p4, inoltre mi ero dimenticato dell HT anch io, adesso sto facendo due WU con un altro OC leggermente migliore...cosi inserisci quel tempo in classifica, poi stasera blocco l HT dal bios e ti do i risultati del monocore

IllidanRulez 20-10-2007 17:36

un consiglio che mi è venuto in mente ora, non ci ho pensato prima :)

se la tabella vuole essere in parole povere un consiglio sul processore con il quale scaccolare meglio, alla lunga usando questo metodo non si capirà più di tanto, per colpa dei multi-core

se per esempio un p4 3.0 ghz impiega 2000 secondi (è un eseeeempio! :D), e un dual core 3.0 ghz impiega sempre 2000 secondi per 1 wu, di certo non andrebbero allo stesso posto in classifica, perchè il dual core in quei 2000 secondi elabora 2 wu, non una

quindi sarebbe meglio se la tabella fosse ordinata in questo modo: tempo_impiegato/numero_core

nell'esempio di prima, il p4 rimarrà sempre a 2000 secondi, mentre il dual cored andrà a 1000 secondi, come dovrebbe appunto essere

magari a fianco ci si può sempre scrivere il tempo effettivo che si impiega per una WU (per esempio: (Tizio) Intel C2D 3ghz ......... 1000 (2000)), ma non dovrebbe essere usato come metro di valutazione generale ;)

ps: grazie per l'omino, spero di mantenerlo :D

7D9 20-10-2007 17:48

Ci stavo giusto pensando anch'io. :)
La classifica infatti adesso è fatta nel modo in cui dici tu, devo solo esplicitare il valore secondi/core. Appena ho tempo lo inserisco.
Grazie per la precisazione.

7D9 20-10-2007 17:53

@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

RadioactiveToy 20-10-2007 18:31

Xeon 2,8Ghz (Nocona) 1339,67 (5358,70/4)
Sempron 2300+@1750 4781,87
Celeron 2,4Ghz 3950,76

r3venge 20-10-2007 18:33

Quote:

Originariamente inviato da 7D9 (Messaggio 19240831)
@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

ok ma gia fatto, sta macinando gia la WU, ma x un po lo lascero cosi, poi torno al "multicore":D

cosi potrai anche avere un tempo piu preciso


edit: tempo con l HT (@3.39_OC manule e non profile della mobo) 4446.1
(media tra i tempi dei due core)

Il Capitano 20-10-2007 19:09

Quote:

Originariamente inviato da 7D9 (Messaggio 19240831)
@ r3venge: perchè dovresti disattivare l'HT? Lascialo pure attivato, tanto i secondi che ci impiega poi li divido per due per posizionarti in classifica.

@ Capitano: X2 5600+ è a 2,8 GHz vero?

Confermo che l'Ht attivato è meglio con boinc.

Si, il 5600* è a 2.8Ghz ;)

r3venge 20-10-2007 19:29

Quote:

Originariamente inviato da Il Capitano (Messaggio 19241807)
Confermo che l'Ht attivato è meglio con boinc.

Si, il 5600* è a 2.8Ghz ;)

confermo ank io, non so come ma con un solo core a 3400 ci mette molto di piu della meta:eek:

7D9 20-10-2007 19:51

C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?
Quote:

Originariamente inviato da r3venge (Messaggio 19241321)
edit: tempo con l HT (@3.39_OC manule e non profile della mobo) 4446.1
(media tra i tempi dei due core)

Ho messo questi ultimi dati nella classifica e ho tolto quello vecchio che mi avevi dato.

r3venge 20-10-2007 20:00

Quote:

Originariamente inviato da 7D9 (Messaggio 19242216)
C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?

Ho messo questi ultimi dati nella classifica e ho tolto quello vecchio che mi avevi dato.

perfetto, ho OC personalmente il pc x la tua classifika:sofico: :sofico: e scusa se è poko ahahhahaha

ps. se ci hai fatto caso la classifica premia il single core piu potente come architettura e relativa frequenza, quindi (esempio) anche un opte core da 2ghz starebbe teoricamente dietro a un E6***, questo a parita di architettura ;)

RadioactiveToy 20-10-2007 23:50

Quote:

Originariamente inviato da 7D9 (Messaggio 19242216)
C'è qualcosa che non mi torna...:mbe: Come mai c'è un dual core davanti ad uno Xeon a quattro core?
RadioactiveToy... sei sicuro di non aver sbagliato qualcosa nel darmi i valori dei tempi di elaborazione?

Ti confermo i dati che ho postato prima, però non so spiegarti il motivo :boh:
http://spin.fh-bielefeld.de/result.p...ultid=16942950

r3venge 20-10-2007 23:54

Quote:

Originariamente inviato da RadioactiveToy (Messaggio 19243993)
Ti confermo i dati che ho postato prima, però non so spiegarti il motivo :boh:
http://spin.fh-bielefeld.de/result.p...ultid=16942950

ragazzi forse mi sbaglio ma ho l impressione che ci sia qualcosa che non va:

1 wu (con processore a 3.4) tempo 55 minuti circa
2 wu (con HT) tempo 1.09 circa, ossia intorno ai 4000secondi mentre le wu delle quali ho i risultati in classifica sono durate un po di piu (stesso procio e stesse impostazioni ecc.)

non mi tornano i conti...

7D9 21-10-2007 07:50

@ RadiactiveToy: da wikipedia il Nocona è uno Xeon DP (biprocessore) uscito nel 2004. Se è così allora le sue prestazioni potrebbero essere inferiori per via di un'architettura "vecchia".
Inoltre le 4 WUs (da quanto ho capito) sono date dal fatto che è un biprocessore e ha la tecnologia HT. Quindi il problema di avere un quad core dietro ad un dual non sussiste perché questo in definitiva non è un quad.:D

@ r3venge: lascia stare i tempi ottenuti con l'HT disattivato. Ci incasiniamo le cose per niente. Fai una media delle ultime 4 o 6 WUs che hai fatto con l'HT e quello sarà il tuo tempo di elaborazione.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.