Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Project logs (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=59)
-   -   LM-317 Fanbus :D (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=664607)


deframat 15-04-2004 10:51

LM-317 Fanbus :D
 
Salve a tutti,
ho guardato un po' in giro per questo forum ma non ho trovato un circuito di regolazione delle ventole fatto con il regolatore di tensione LM317, così mi sono informato e l'ho fatto! Eccovi il risultato:

Foto:

Circuito 1 (con didascalia)
Circuito 2
Circuito 3
Circuito 4
Esterno
Piedinatura integrato

Questo integrato permette una regolazione da circa 11v a 1.25v... Non può arrivare a 12v perchè l'integrato ha bisogno di essere alimentato e quindi si ciuccia via circa 1 volt... Teoricamente questo integrato supporta al massimo 1,5 Ampere perciò potete attaccarci almeno 7-8 ventole... Tuttavia io non lo farei, l'integrato si surriscalderebbe troppo e bisognerebbe metterci un generoso dissipatore... Se avete solo una ventola potete fare a meno del dissipatore ma se ne mettete 2 o più è meglio mettercelo... L'integrato dovrebbe resistere fino a 350°C ma meglio non sperimentarlo :D :D

Vi ho fatto, per vostra comodità, gli schemi elettrici; quello simbolico e quello pratico, spero siano comprensibili...

Schema simbolico
Schema Pratico/Realizzativo

Devo dire per correttezza che la prima versione del circuito mi era venuta un po' troppo grande come dimensioni perciò ho dovuto rifarlo più compatto :D :D
Eccovi le foto della vecchia versione, potete anche vedere un interessante dissipatorino in rame autocostruito sull'integrato (nella nuova versione non ci stava, lo devo rifare :) :)

Circuito Vecchio 1
Circuito Vecchio 2
Circuito Vecchio 3

Ultima cosa, i costi: tutti i componenti da utilizzarsi (esclusa la basetta millefori che avevo già) sono venuti a costare in totale 4.30 €...

Spero possa essere utile a qualcuno, e spero che non sia già stato pubblicato un progetto con questo integrato!

Ciao!

Jimmy3Dita 15-04-2004 12:41

Bravo!
:owned:
;)

vinzi 15-04-2004 14:00

Re: LM-317 Fanbus :D
 
Quote:

Originariamente inviato da deframat
Salve a tutti,
ho guardato un po' in giro per questo forum ma non ho trovato un circuito di regolazione delle ventole fatto con il regolatore di tensione LM317, così mi sono informato e l'ho fatto!

Ciao!

Va bene un potenziometro qualsiasi oppure deve avere delle carateristiche particolari?

uno come questo andrebbe bene?

deframat 15-04-2004 14:06

Per fare questo circuito va bene un potenziometro qualsiasi... Tutto il carico se lo assorbe l'integrato, quindi anche se un potenziometro è a basso assorbimento dovrebbe andare... Deve essere lineare e da 10k... Tutto qui...

vinzi 15-04-2004 20:03

Quote:

Originariamente inviato da deframat
Per fare questo circuito va bene un potenziometro qualsiasi... Tutto il carico se lo assorbe l'integrato, quindi anche se un potenziometro è a basso assorbimento dovrebbe andare... Deve essere lineare e da 10k... Tutto qui...

Se volesi gestire 4 ventole ho bisogno di quadruplicare il tutto giusto? Ci sono particolari accorgimenti?

deframat 15-04-2004 20:11

Quote:

Originariamente inviato da vinzi
Se volesi gestire 4 ventole ho bisogno di quadruplicare il tutto giusto? Ci sono particolari accorgimenti?
Se devi gestire 4 ventole separatamente devi fare 4 circuiti separati identici... Se invece vuoi gestire 4 ventole con un unico circuito (e quindi vanno tutte alla stessa velocità) devi vedere se l'amperaggio totale supera 1,5 Ampere, se si devi cambiare integrato (ad es. l'lm350 o il 338), in ogni caso se metti più ventole devi adottare anche un dissipatore adeguato per il regolatore...

ciao!

vinzi 15-04-2004 20:15

si voglio regolare 4 ventole separatamente e devo rare entrare tutto in uno slot da 3,5 xkè ho gia un rheobus e vorrei utilizre la sua maskerina:)


spero di farci entrare tutto!

Ciao, Vinzi

deframat 15-04-2004 20:22

penso che *forse* ci dovrebbe stare... In teoria il circuito occupa circa 2 cm come spessore, il bay da 3 e 1/2 è circa 10cm quindi dovresti farcela...

deframat 16-04-2004 21:21

Se a qualcuno può interessare ho postato sul mio sito un tutorial passo-passo per realizzare il circuito... Dateci un occhiata!

http://www.elritual.com/defra/lm317/

Ciao!

vinzi 17-04-2004 04:01

CIao, mi sa ke uno dei 2 schemi è sbagliato. Controlla la posizione del condensatore elettrolitico...

Ciao, Vinzi

deframat 17-04-2004 09:12

Hai ragione! L'elettrolitico è storto!
In più ho invertito gli schemi nei link!
Grazie!

G69T 17-04-2004 09:26

Interessante ;)

Che dimensioni viene ad avere un circuito di questo tipo?

Ciaooo

Gianluca

deframat 17-04-2004 09:37

Io l'ho fatto stare in una basetta da 1,8 x 3 cm... In altezza saranno 2 - 2,5 cm. Il tutto escludendo l'alberino del potenziometro. Cmq sul link ci sono le foto del circuito realizzato se vuoi renderti conto delle dimensioni...

Ciao!

Tarm@ 17-04-2004 13:22

Bellino, anch'io ho costruito un Electrobus... :D

Nel tuo post hai scritto che il transistor che hai utilizzato si surriscalda molto se collegato a più ventole contemporaneamente...

Visto che probabilmente dovrai controllarci tutte le ventole che hai nel case se ti può essere utile nel mio 3D c'è la spiegazione su come costruirlo con un transistor che si chiama "BD435", riesce a reggere fino a 3A e non ha nessun problema di surriscaldamento...

La discussione è qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=648345

Bye;)

deframat 17-04-2004 16:20

Si, avevo visto il tuo post... Volevo solamente mettere una soluzione alternativa... Nel mio caso controllo una sola ventola quindi non ci sono problemi, in ogni caso nel tutorial ho spiegato che esistono varie versioni identiche dello stesso integrato che supportano però 3 o 5 Ampere, quindi se uno dovesse collegarci tanta roba, basta che cambi integrato, oppure utilizza la tua soluzione :D

Ciao!

Tarm@ 17-04-2004 20:02

Quote:

Originariamente inviato da deframat
Si, avevo visto il tuo post... Volevo solamente mettere una soluzione alternativa... Nel mio caso controllo una sola ventola quindi non ci sono problemi, in ogni caso nel tutorial ho spiegato che esistono varie versioni identiche dello stesso integrato che supportano però 3 o 5 Ampere, quindi se uno dovesse collegarci tanta roba, basta che cambi integrato, oppure utilizza la tua soluzione :D

Ciao!
D'accordissimo per la soluzione alternativa, sai che noia se no...:D

Per l'integrato da 5A... :eek: ...quanta roba ci si può collegare!!!
magari anke due Delta insieme!!! :sofico:

Bye;)

utente101 26-07-2005 20:27

Ragazzi date un okkiata qui! C'è una bella recensione fatta passo passo! :D
Rheobus Project

Sermiky 27-07-2005 11:10

Scusa ma non lo dissipi l' LM317?

deframat 27-07-2005 12:26

Per amperaggi relativamente bassi, sotto i 500mA, non è necessario dissipare, certo l'integrato si scalda un po', ma regge senza problemi...
Volendo raggiungere i 3A di targa serve un signor dissipatore, roba da thermalright :D :D

ally 28-07-2005 13:17

...+12 -12 in ingresso?...sicuro di questi dati?...

...ciao...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.