Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Configurazioni complete PC desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)
-   -   900€: meglio configurazione "old but gold" o aggiornabile? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3011770)


Lestat_vampire 27-04-2024 16:46

900€: meglio configurazione "old but gold" o aggiornabile?
 
Ciao a tutti,
vorrei sfruttare la Gaming week su Amazon per assemblare un desktop sperando che propongano delle buone offerte. Mi piacerebbe poterlo usare per giocare in full hd (anche a risoluzione media e fps al minimo della dignità) con giochi del tipo Street fighter 6, Mortal kombat 1, Horizon: Zero Dawn, The Last of Us e simili (No FPS!).

Il budget è di massimo 900€ (800 sarebbe anche meglio!).
Secondo voi ha senso con questo budget pensare a una configurazione upgradabile con Am5 o essendo un budget troppo ristretto mi conviene ripiegare sui classici Am4 (Ryzen 5 5600) o Intel (I5 12400F)?
Tenete conto che non farei un upgrade comunque prima di 5 - 6 anni... e quindi mi chiedo se magari dopo così tanto tempo potrebbe anche essere necessario sostituire direttamente tutti i componenti!:rolleyes:
Grazie a chi vorrà darmi una mano!

celsius100 27-04-2024 18:08

Ciao
Beh se ci fossero sconti importanti
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...40&postcount=3
Una configurazione da poco più di 1000 euro si potrebbe magari prendere a 900
Ti direi aspettiamo lunedì e vediamo direttamente cosa salta fuori
Intanto ti chiederei se hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, il colore del case, ecc...

Lestat_vampire 27-04-2024 18:37

grazie per il suggerimento celsius100. Ecco qualche dettaglio in più:

- esteticamente: non ho alcuna pretesa (può essere tutto nero e brutto come la morte ma se mi fa risparmiare è perfetto!);
- capienza dischi: il minimo indispensabile per poter installare i giochi che ho indicato (anche uno per volta ;) avrei anche un ssd Sata da collegare per usarlo come storage secondario );
- wi-fi: se fosse integrato sulla mobo sarebbe comodo ma se ciò comporta una spesa aggiuntiva che supera i 20€ mi arrangio con un dongle usb;
- molto importante: il monitor su cui lo collegherò è un LG che supporta al massimo il FullHd e 75 Hz di refresh:rolleyes: .

Spero di riuscire ad aggiudicarmi la configurazione che mi hai indicato per 900€... ma nel caso non dovesse essere così cosa ne pensi di questa very budget (così la ho già pronta):

CPU: Intel Core I5 12400F
DISSIPATORE: Thermalright Assassin X 120 SE CPU Air Cooler
MOBO: Gigabyte B760M DS3H
Ram: Lexar THOR RAM DDR4 32GB Kit (16GB x 2) 3200 MHz
Alimentatore: GIGABYTE P650B Alimentatore per PC - 650Watt Bronze
SSD: Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2
Case: Phanteks XT Pro Ultra, gaming mid-tower, 4 x 140 DRGB incluse

Totale 543,21 €

+ Scheda video: si accettano suggerimenti visto anche il monitor su cui andrà collegata!

celsius100 27-04-2024 20:06

Potresti metterci 16gb di ram e col ricavato guadagnato passare da una cpu 6 core ad un 8core, dal 12400f al 5700x, con una scheda madre b550 col wifi
Ma poi vediamo in base ai prezzi
https://tpucdn.com/review/sapphire-r...-1920-1080.png
Sulla video ideale sarebbe la RX7600
Però anche qui in base ai prezzi che troveremo cercheremo di infilare tutto in 900 euro

Lestat_vampire 28-04-2024 17:38

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 48505225)
Potresti metterci 16gb di ram e col ricavato guadagnato passare da una cpu 6 core ad un 8core, dal 12400f al 5700x, con una scheda madre b550 col wifi
Ma poi vediamo in base ai prezzi
https://tpucdn.com/review/sapphire-r...-1920-1080.png
Sulla video ideale sarebbe la RX7600
Però anche qui in base ai prezzi che troveremo cercheremo di infilare tutto in 900 euro

Mi affido completamente ai vostri consigli, sia su componenti che se conviene più una configurazione da upgrade o una vecchia ma spinta al massimo del budget! ;)
Vediamo da domani cosa succede sull'amazzone!
Ci sentiamo qui in serata, per adesso grazie!

celsius100 28-04-2024 18:05

Ok, a domani
Poi facci sapere se si può arrivare a 900 e dispari tipo 950 euro o se preferisci restare sulle 800 e qualcosa massimo

DANY 76 28-04-2024 18:13

Quote:

Originariamente inviato da Lestat_vampire (Messaggio 48505180)
grazie per il suggerimento celsius100. Ecco qualche dettaglio in più:

- esteticamente: non ho alcuna pretesa (può essere tutto nero e brutto come la morte ma se mi fa risparmiare è perfetto!);
- capienza dischi: il minimo indispensabile per poter installare i giochi che ho indicato (anche uno per volta ;) avrei anche un ssd Sata da collegare per usarlo come storage secondario );
- wi-fi: se fosse integrato sulla mobo sarebbe comodo ma se ciò comporta una spesa aggiuntiva che supera i 20€ mi arrangio con un dongle usb;
- molto importante: il monitor su cui lo collegherò è un LG che supporta al massimo il FullHd e 75 Hz di refresh:rolleyes: .

Spero di riuscire ad aggiudicarmi la configurazione che mi hai indicato per 900€... ma nel caso non dovesse essere così cosa ne pensi di questa very budget (così la ho già pronta):

CPU: Intel Core I5 12400F
DISSIPATORE: Thermalright Assassin X 120 SE CPU Air Cooler
MOBO: Gigabyte B760M DS3H
Ram: Lexar THOR RAM DDR4 32GB Kit (16GB x 2) 3200 MHz
Alimentatore: GIGABYTE P650B Alimentatore per PC - 650Watt Bronze
SSD: Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 PCIe M.2
Case: Phanteks XT Pro Ultra, gaming mid-tower, 4 x 140 DRGB incluse

Totale 543,21 €

+ Scheda video: si accettano suggerimenti visto anche il monitor su cui andrà collegata!

eviterei quella mobo è straeconomica meglio qualcosina in più per poter avere la possibilità di aggiornare la cpu in futuro con qualcosa di più prestante senza avere problemi di alimentazione,su amazon a soli 19 euro in più c'è questa:
https://www.amazon.it/MSI-Intel-PRO-...d-33674c20ab35
e nn c'è paragone.

per gli ali la serie p650b di giga sono di bassa qualità,al costo di 74 euro c'è questo della cooler master che è di qualità superiore. https://www.amazon.it/Cooler-Master-...s%2C106&sr=8-3

le ram che specifiche hanno?

Lestat_vampire 28-04-2024 19:55

Quote:

Originariamente inviato da celsius100 (Messaggio 48505709)
Ok, a domani
Poi facci sapere se si può arrivare a 900 e dispari tipo 950 euro o se preferisci restare sulle 800 e qualcosa massimo

Preferirei 900€ al massimo se proprio c'è un salto di prestazioni, meglio se 800 e qualcosa!

Lestat_vampire 28-04-2024 19:58

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48505714)
eviterei quella mobo è straeconomica meglio qualcosina in più per poter avere la possibilità di aggiornare la cpu in futuro con qualcosa di più prestante senza avere problemi di alimentazione,su amazon a soli 19 euro in più c'è questa:
https://www.amazon.it/MSI-Intel-PRO-...d-33674c20ab35
e nn c'è paragone.

per gli ali la serie p650b di giga sono di bassa qualità,al costo di 74 euro c'è questo della cooler master che è di qualità superiore. https://www.amazon.it/Cooler-Master-...s%2C106&sr=8-3

le ram che specifiche hanno?

Grazie per le modifiche suggerite DANY!
Come ram pensavo a queste:
Lexar THOR RAM DDR4 32GB Kit (16GB x 2) 3200 MHz, DRAM 288-Pin UDIMM PC Memoria, XMP 2.0 di alte Prestazioni per PC/Computer, CL16-18-18-38, 1.35V (LD4BU016G-R3200GDXG)
sui 70€, sono valide?

DANY 76 28-04-2024 20:03

Quote:

Originariamente inviato da Lestat_vampire (Messaggio 48505776)
Grazie per le modifiche suggerite DANY!
Come ram pensavo a queste:
Lexar THOR RAM DDR4 32GB Kit (16GB x 2) 3200 MHz, DRAM 288-Pin UDIMM PC Memoria, XMP 2.0 di alte Prestazioni per PC/Computer, CL16-18-18-38, 1.35V (LD4BU016G-R3200GDXG)
sui 70€, sono valide?

ok sono delle classiche 3200mhz cl 16,se vuoi per 12 euro in più ci sono le corsair da 3600mhz cl 18.
https://www.amazon.it/Corsair-Vengea...s%2C111&sr=8-6

celsius100 28-04-2024 20:48

Ok vediamo domani ;)
Aggiornamento
Qualche sconto sul 12400F, una buona offerta x la Gigabyte B550 GAMING X V2 (x un eventuale 5700x), e come ram nn in offerta ma son sempre buone come prezzi le g.skill aegis 2x8gb 3200Mhz

Lestat_vampire 29-04-2024 20:26

Grazie per la segnalazione celsius100! Quindi vado con la configurazione "old" con 2 x 8 gb di ram?
Adesso provo a fare un preventivo sia con la configurazione con 12400F che con Ryzen 7 5700X e vediamo quanto c'è di differenza (provo a scovare qualcosa anche sull'usato dell'amazzone!). Ti aggiorno a breve!

Ecco cosa mi vien fuori per ora senza vga:

Intel Core I5 12400F € 118,00

MB MSI Intel PRO B760-P DDR4 II € 106,00

Phanteks XT Pro Ultra € 74,00

G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 da 16 GB PC 3200 CL16 KIT (2 x 8 GB) € 36,00

Cooler Master MWE 650 Bronze 230V V2, Alimentatore Spina EU, 80 PLUS Bronze € 74,00

Thermalright AssassinX120 € 19,00

Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 € 79,00

TOT: 432€

Oppure

5700x € 174,00

Gigabyte B550 GAMING X V2 ATX Motherboard for AMD AM4 CPUs € 109,00

Phanteks XT Pro Ultra € 74,00

G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 da 16 GB PC 3200 CL16 KIT (2 x 8 GB) € 36,00

Cooler Master MWE 650 Bronze 230V V2, Alimentatore Spina EU, 80 PLUS Bronze € 74,00

Thermalright AssassinX120 € 19,00

Silicon Power 1TB UD90 NVMe 4.0 Gen4 € 79,00

TOT: 491€

celsius100 29-04-2024 22:20

Come immaginavamo con gli sconti l'i5 qualità-prezzo prezzo conviene xke costa meno che da usato
Il 5700x garantisce forse un poco di longevità in pii xke ha 2core aggiuntivi e possibilità di fare overclock, bisogna vedere se ci sta nel budget contando la video, a 280 euro vedo la Sapphire pulse 7600

Lestat_vampire 30-04-2024 07:27

Credo andrò di I5 perchè tanto non farò overclock. Mi confermi che tutti gli altri componenti vanno bene giusto?
Come scheda video cosa ne pensi della 4060? So che è più costosa e leggermente meno performante rispetto alla Sapphire pulse 7600 ma leggevo che accoppiata con cpu Intel e sul lato produttività a 360° potrebbe essere leggermente più bilanciata (tipo per editare piccoli video etc, pur sapendo che questa non è una configurazione da editing!;) ).

celsius100 30-04-2024 08:59

Ah se fai produttività si meglio la 4060 abbinata al 5700x, anche con 32gb budget permettendo
X gaming 12400F e 7600, 16gb bastano

Lestat_vampire 30-04-2024 13:37

Perfetto, allora dovrei rientrare giusto nel budget.

Ultimi consigli riepilogando:
- al 5700x abbino la la Gigabyte B550 GAMING X V2 che mi hai suggerito, è quella a 108€ giusto?
-come ram vanno sempre bene le G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 da 16 GB PC 3200 CL16 KIT (2 x 8 GB) ? Se poi ci arrivo ne prendo 4 banchi...
-L'alimentatore Cooler Master MWE 650 e il dissipatore Thermalright AssassinX120 sono sufficienti anche per il 5700x, corretto?

Se mi dai conferma parto con l'ordine e magari per la vga aspetto qualche giorno per capire se metteranno qualche 4060 in offerta!
Per adesso grazie infinite!:mano:

celsius100 30-04-2024 13:58

Tutto ok tranne le ram, prendi il kit 2x16GB tipo sempre aegis le F4-3200C16D-32GIS
Ci sarebbe in promo una msi 3060 12gb ricondizionata a 240 euro su warehouse dai un'occhiata magari anche li

Lestat_vampire 30-04-2024 22:37

Ok, mi manca solo la scheda video! Purtroppo l'unica 3060 che trovo sull'usato dell'amazzone è questa: MSI GeForce RTX 3060 VENTUS 2X 12G OC a 283€.
Invece tra le varie marche di 4060 (Msi, Asus, Gigabyte etc.) avete qualche suggerimento?

celsius100 01-05-2024 09:46

che programmi da lavoro userai?

Lestat_vampire 01-05-2024 13:21

Oltre alle classiche suite da ufficio i più "pesanti" saranno DaVinci Resolve, Affinity Photo, Luminar forse Qgis e Photoshop ma tutti a livello base base (es. timeline a 1080 con pochi effetti etc.), niente di professionale.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.