Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Consiglio per Mobo per ryzen 7800x3D (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3011840)


Zahndrekh 28-04-2024 19:17

Consiglio per Mobo per ryzen 7800x3D
 
Buonasera, finalmente ieri ho assemblato il nuovo computer con le seguenti specifiche:

Case: Lian Li o11 Dynamic Evo XL
Alimentatore: MSI MPG A850G
MOBO: Rog Strix b650 E-E Gaming WIFI
Ram: Corsair Vengeance CMH32GX5M2B6000Z30K
CPU: Ryzen 7800x3d
PSU: Arctic Liquid Freezer III 420
GPU: Gigabyte 4070 Super Gaming OC
Fans: 6x Arctic P14 + 1x Arctic P12
SSD: WD SN850X 2TB

Purtroppo la scheda madre ha subito dato problemi non riuscendo a trovare nessuna connesione ad internet, scaricando i driver da telefono sono riuscito ad installarli ed ha funzionato per un pò, tornando a dare continuamente problemi con la connessione, facendo ricerche ho scoperto che è un problema che hanno alcune rog strix e che l'unica soluzione è o il cambio scheda o mettere un adattatore USB - Etherne.
Ho avviato un reso ma non sono sicuro sia una buona idea farsi spedire lo stesso modello di scheda madre, purtroppo è anche molto lenta ad avviare il BIOS mettendoci quasi un minuto per arrivare a windows, pare che questo sia un altro problema delle Rog Strix per la generazione AM5.
Avreste consigli per qualche altro modello di scheda madre che magari non ha di questi problemi?

DANY 76 28-04-2024 20:19

provato a cambiare il cavo?magari è difettoso.

cmq budget per la nuova?vuoi il pci-e gen 5?

MAX//X 28-04-2024 20:27

https://www.msi.com/Motherboard/X670E-GAMING-PLUS-WIFI Da un paio di mesi uso questa scheda nessun problema, adesso la trovi sui 270 euro...poi dipende dalla tua disponibilita' economica e dall' uso del PC

Zahndrekh 28-04-2024 21:19

Budget direi sui 350, preferirei avere pcie 5.0 si, possibile che faccio proprio sostituzione con la stessa ma vorrei valutare un pò di opzioni prima. Purtroppo la msi carbon è esaurita e a quanto vedo.

Zahndrekh 28-04-2024 21:19

Quote:

Originariamente inviato da MAX//X (Messaggio 48505800)
https://www.msi.com/Motherboard/X670E-GAMING-PLUS-WIFI Da un paio di mesi uso questa scheda nessun problema, adesso la trovi sui 270 euro...poi dipende dalla tua disponibilita' economica e dall' uso del PC

Però da quello che ho letto non raffredda molto bene causando problemi con i nuovi ryzen.

MAX//X 29-04-2024 06:35

Sulla mobo monto un Ryzen 7700x e un DeepCool AK620 ZERO per ora nessun problema di temperature ne lato CPU e ne lato Mobo, l'uso del PC e casalingo quindi un po' di tutto e dal lato gamer ..adesso sto giocando Diablo4 e Cyberpunk 2077 senza aver nessun problema....e' chiaro che un buon case+un sistema di raffreddamento serio fanno la differenza

Zahndrekh 02-05-2024 13:40

Alla fine per mancanza di alternative (i modelli che mi piacevano erano esauriti al momento) ho ripreso lo stesso modello dopo il reso e funziona perfettamente.:D

MAX//X 02-05-2024 17:22

Una scelta logica....a costo zero;)

yaku 03-05-2024 21:53

Ciao, sono in attesa della stessa scheda da abbinare ad un 7800x3d per un nuovo pc. Come ti stai trovando tralasciando la sfortuna iniziale? qualche consiglio da darmi quando mi troverò ad assemblare e configurare il tutto? :)

ho scelto queste ram G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz

grazie

Zahndrekh 06-05-2024 23:13

Ciao, personalmente mi sto trovando davvero bene, un ottima scheda madre, davvero comodo il pulsante che facilità l'attacco della scheda video senza dover usare il solito gancetto che personalmente odiavo.
Ho trovato molto ben fatto anche il BIOS e il display per la temperatura della CPU.

L'unico consiglio che ti darei è prendere delle ram 6000 mhz CL 30, da quel che ho visto sono le ram che performano meglio attualmente con i processori ryzen, ma forse meglio se lascio la parola agli esperti su questo.:D

andreamarra 07-05-2024 09:33

Quote:

Originariamente inviato da Zahndrekh (Messaggio 48512122)
Ciao, personalmente mi sto trovando davvero bene, un ottima scheda madre, davvero comodo il pulsante che facilità l'attacco della scheda video senza dover usare il solito gancetto che personalmente odiavo.
Ho trovato molto ben fatto anche il BIOS e il display per la temperatura della CPU.

L'unico consiglio che ti darei è prendere delle ram 6000 mhz CL 30, da quel che ho visto sono le ram che performano meglio attualmente con i processori ryzen, ma forse meglio se lascio la parola agli esperti su questo.:D

io per andare sul sicuro ho preso da poco delle DDR5 G.Skill trident neo certificate EXPO (Hinyx) e le sto testando adesso @6200Mhz cl30 EXPO su una asrock b650e pg riptide, sono davvero delle ottime ram

andreamarra 10-05-2024 15:59

Quote:

Originariamente inviato da andreamarra (Messaggio 48512343)
io per andare sul sicuro ho preso da poco delle DDR5 G.Skill trident neo certificate EXPO (Hinyx) e le sto testando adesso @6200Mhz cl30 EXPO su una asrock b650e pg riptide, sono davvero delle ottime ram

le ho portate @6400 stessi timing alzando solo un pelo alcuni voltaggi, tutto ok con OCCT e memtest

Mentulatore 14-05-2024 11:46

Rog Strix b650 E-E Gaming WIFI

La stò aspettando in sostituzione della asus b650 TUF, anche lei (come tutte le am5) un pò lentina ad avviare ma è una cosa credo normale.

andreamarra 19-05-2024 08:05

Quote:

Originariamente inviato da Mentulatore (Messaggio 48517847)
Rog Strix b650 E-E Gaming WIFI

La stò aspettando in sostituzione della asus b650 TUF, anche lei (come tutte le am5) un pò lentina ad avviare ma è una cosa credo normale.

ho letto di molti che hanno boot molto lenti con AM5 e DDR5, con EXPO attivo. Io fortunatamente ho dei boot a win11 simili al vecchio sistema DDR4 che era quasi istantaneo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.