Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Project logs (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Lunasio cosa e come? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=404870)


karlini 25-02-2003 16:20

Lunasio cosa e come?
 
Comprende: WB Lunasio RS/300 PRO @ cnc - Aggancio @3 punti - 3mt di tubo in silicone 10x14mm. -fascette q.b. - Vasca by GIO.MA 1 pompa con relè per accendere la vasca assieme al pc - Radiatore beecooling con ventola 12x12x25

WB per il raffreddamento del chipset, utile per stabilizzare il sistema in caso di FSB alti, lavorazione mista cnc-artigianale, buona portata di flusso. Fornito con agganci e neoprene.

Vi chiedo:
Mi serve altro?
Riesco a far stare tutto dentro un LianLi70?
E' un buon sistema WB questo?

Grazie ;)

AndreaFx 25-02-2003 16:33

Re: Lunasio cosa e come?
 
Quote:

Originally posted by "karlini"

Comprende: WB Lunasio RS/300 PRO @ cnc - Aggancio @3 punti - 3mt di tubo in silicone 10x14mm. -fascette q.b. - Vasca by GIO.MA 1 pompa con relè per accendere la vasca assieme al pc - Radiatore beecooling con ventola 12x12x25
Questo kit è gia pronto all'uso e molto valido!! Sinceramente l'unica pecca è il radiatore che è buono ma un pò piccolo se preso singolarmente (io di quelli ne ho 2 nel case + 1 ice extreme)

In più ci puoi aggiungere il wb x chipset e volendo ache quello x gpu!

Il kit lo integri tranquillamente nel tuo tower.......forse però ci sarebbe qualche pezzo da spostare ma poca roba.........cmq lunasio fornisce tutte le misure basta che fai dei modellini di cartone di vaschetta e radiatore e vedi se sono integrabili

Se hai altre domande chiedi pure

Ciauz

cjcavin 25-02-2003 17:12

confermo tutto cio che ti ha detto AndreaFx.

praticamente è il mio stesso sistema. l'unica cosa è che i tubi in silicone sono + morbidi e gli devi far fare delle curve + ampie, causa strozzatura. i cristal sono + rigidi.forse, non ho capito se sia compresa o meno ti servirebbe la ventola 12x12 con griglia se non ci vuoi affettare qualche salume :D

acse 25-02-2003 20:43

quel radiatore chiamarlo radiatore e fargli un complimento.. prendine un altro.. anche insieme al lunasio mi pare ci sia l'ice pro che e' di gran lunga superiore

karlini 25-02-2003 22:05

Allora, quasi mi avete convinto....
Ancora qualche piccolo dubbio...
1)
Io ho un SLK800 con una 8x8 a 3000giri... quasi silenzioso (quasi) ma la pompa del WB che rumore fa? Si sente? PErchè poi c'è anche una 12x12 sul radiatore no?
2)
Ho trovato il kit con la Vasca by GIO.MA? cos'è e a cosa serve?
3)
Un radiatore ICEPRO con ventola 12x12 è sufficiente per un discreto raffreddamento?
4) Passare al WB per il silenzio o per maggiore dissipazione?

Scusate, ma chi ce l'ha lo sa... chi non ce l'ha.... lo chiede ;)

cjcavin 25-02-2003 23:18

Quote:

Originally posted by "karlini"

Allora, quasi mi avete convinto....
Ancora qualche piccolo dubbio...
1)
Io ho un SLK800 con una 8x8 a 3000giri... quasi silenzioso (quasi) ma la pompa del WB che rumore fa? Si sente? PErchè poi c'è anche una 12x12 sul radiatore no?
2)
Ho trovato il kit con la Vasca by GIO.MA? cos'è e a cosa serve?
3)
Un radiatore ICEPRO con ventola 12x12 è sufficiente per un discreto raffreddamento?
4) Passare al WB per il silenzio o per maggiore dissipazione?

Scusate, ma chi ce l'ha lo sa... chi non ce l'ha.... lo chiede ;)
1) la pompa se interna, cioè nella vaschetta gio.ma non la senti per nulla, il tuo hd fa più rumore
2)la vascheta contiene la pompa, ed è a tenuta stagna, serve a far circolre l'acqua e a contenerne un po, circa un litro
3)si
4)silenzio e maggior raffreddamento

5)insanewb.com e vai sul forum, trovi tutto e pure chiare guide ;)

Pot 26-02-2003 09:08

io personalemnte ci sono passato per il silenzio.. poi è venuta anche l buona dissipazione :D
La ventola se la metti a 7/5V non la senti nemmeno.. ho 2 sunon a 5V ( quelle da 109 cfm 120*120*38) e fanno meno rumore dei dischi.. se hai un vecchio maxtor comincerai ad odiarlo ... :D
ciao
Alessio

karlini 26-02-2003 11:04

Quote:

Originally posted by "cjcavin"

la pompa se interna, cioè nella vaschetta gio.ma non la senti per nulla, il tuo hd fa più rumore
la vascheta contiene la pompa, ed è a tenuta stagna, serve a far circolre l'acqua e a contenerne un po, circa un litro
Mi state convincendo... che brutta gente che siete... :D
Allora ho pensato così...
1 Kit con lunasio per AMD e Chipset con radiatore BlackIce e vasca gio.ma. e 2 12x12 (vedrò poi quali)
Metto tutto DENTRO il Lian-Li
P.S. Ma la vasca serve? Non basta che prenda la pompa...

;)

cjcavin 26-02-2003 11:13

Quote:

Originally posted by "karlini"



Mi state convincendo... che brutta gente che siete... :D
Allora ho pensato così...
1 Kit con lunasio per AMD e Chipset con radiatore BlackIce e vasca gio.ma. e 2 12x12 (vedrò poi quali)
Metto tutto DENTRO il Lian-Li
P.S. Ma la vasca serve? Non basta che prenda la pompa...

;)

brutta gente che consiglia :D , poi ognuno dice la sua....

cmq: kit ok, per il rad attualmente lunasio ha l' Ice Pro che ospita una sola ventola 12x12, e il Black Zero che ne ospita anche due ;) , a te la scelta.... uno è piccolino, l'altro più grosso, vedi tu dove lo vuoi sistemare.
la vasca se ti serve?? ti serve se vuoi un tutto integrato e non vuoi avere una tanica in giro :D , se non pigli la vasca, ti serve una tanica e una pompa esterna

AndreaFx 26-02-2003 11:29

Quote:

Originally posted by "karlini"



Mi state convincendo... che brutta gente che siete... :D
Allora ho pensato così...
1 Kit con lunasio per AMD e Chipset con radiatore BlackIce e vasca gio.ma. e 2 12x12 (vedrò poi quali)
Metto tutto DENTRO il Lian-Li
P.S. Ma la vasca serve? Non basta che prenda la pompa...

;)
La config da te scelta è ok!!! Anzi è ottima ;)
Solo un paio di appunti: se raffreddi solo il processore l'ice pro+ 1 ventola 12x12 va benissimo. Se hai intenzione di raffreddare anche altre cose a liquido tipo north+gpu+ecc........ allora ti consiglio l black zero con 2 12x12 (sempre che quest'ultimo sia integrabile nel tuo case,controlla le misure!!).

La vaschetta serve per avere una quantità ottimale di liquido in circolo visto che la solo acqua nei tubi non è sufficiente x avere un rendimento ottimale del circuito.........la pompa è stata integrata x diminuire l'ingombro ed il numero di tubi che svolazzano

Ciauz

Pot 26-02-2003 11:33

se il lian-li è quello big-tower ( cme credo) non ci sono prblemi di integrazione... se non bucare il tetto del case per farci stare la ventola che prende aria dall'esterno :D
La vaschetta è consigliata, così hai un litro di h2o in + che non fa mai male.. ti consiglio cmq quella con 2 pompe ;)
ciao
Alessio

karlini 26-02-2003 11:43

Quote:

Originally posted by "Pot"

se non bucare il tetto del case per farci stare la ventola che prende aria dall'esterno :D
La vaschetta è consigliata, così hai un litro di h2o in + che non fa mai male.. ti consiglio cmq quella con 2 pompe ;)
BUCARE IL CASEEEE????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mmmmmmmmmm
Dove trovo la vasca 2 pomp?

AndreaFx 26-02-2003 11:46

Quote:

Originally posted by "karlini"



Dove trovo la vasca 2 pomp?
Sempre da lunasio :)

..............O da gioma (le costruisce lui)

Ciauz

Soul Reaver 26-02-2003 15:32

La vaschetta, sebbene qualcuna la critichi, è uno dei migliori acquisti che ho fatto.
Io ti consiglio quella con 1 sola pompa.

karlini 26-02-2003 15:43

Perchè quella ad una?
E sarà sufficiente per 1 wb per cpu e 1 wb per chipset?

Soul Reaver 26-02-2003 16:42

Per fare solo cpu e NB dovrebbe bastare.
Altrimenti dovresti iniziare a pensare a 2 circuiti distinti, ma secondo me un circuito dedicato al NB è troppo. Magari se ci includi anche la sk video....

AndreaFx 26-02-2003 17:02

Si esatto 1 circuito x cpu+north è + che suff!!
Lo devi fare così: Pompa-->CPU-->North-->Rad-->Vaschetta

Se vuoi aggiungere anche il wb gpu allora 2 pompe hanno senso.........

Ciauz

karlini 26-02-2003 17:38

Quote:

Originally posted by "AndreaFx"

Si esatto 1 circuito x cpu+north è + che suff!!
Lo devi fare così: Pompa-->CPU-->North-->Rad-->Vaschetta

Se vuoi aggiungere anche il wb gpu allora 2 pompe hanno senso.........

Ciauz
Scusate la banalità, ma parlare di pompe mi fa sempre un certo effetto :D :D :D

Domanda... mi spiegate perchè è meglio che lìacqua passi dal rad alla pompa per ultimo e non è megli o così:

Pompa-->Rad-->CPU-->North-->Vaschetta

Così arriverebbe acqua + "fresca"

cjcavin 26-02-2003 17:41

Quote:

Originally posted by "karlini"



Scusate la banalità, ma parlare di pompe mi fa sempre un certo effetto :D :D :D

Domanda... mi spiegate perchè è meglio che lìacqua passi dal rad alla pompa per ultimo e non è megli o così:

Pompa-->Rad-->CPU-->North-->Vaschetta

Così arriverebbe acqua + "fresca"
a logica è giusto, ma dipende da molte cose, l'unica è provare entrambve le configurazioni:

pompa--wb--nb--rad--pompa

pompa--rad--wb--nb--pompae cedere quale va meglio

acse 26-02-2003 18:20

cambiando l'ordine dei membri il risultato non cambia! :sofico:

cmq x un circuito simile due pompe si possono evitare ma molto meglio un circuito in parallelo .. basta un raccordo a Y dopo la pompa che sdoppi i flussi dei quali uno andrebbe ai waterblocks vari e l'altro al radiatore.. e un raccordo di ritorno in piu' nella vaschetta ..

karlini 26-02-2003 18:44

Quote:

Originally posted by "acse"

cambiando l'ordine dei membri il risultato non cambia! :sofico:
No no no... :eek: questo è ok in matematica ma non in fisica
Dipende dalla temp ambiente...
Se arriva acqua fresca alla CPU è meglio che se arriva acqua che è stata nella vaschetta (dove nel frattempo è diventata quasi a temp ambiente)

Quote:

Originally posted by "acse"


cmq x un circuito simile due pompe si possono evitare ma molto meglio un circuito in parallelo .. basta un raccordo a Y dopo la pompa che sdoppi i flussi dei quali uno andrebbe ai waterblocks vari e l'altro al radiatore.. e un raccordo di ritorno in piu' nella vaschetta ..
Sono caduto dalla sedia immaginando come dovrà essere... :D
Un chiarimento ulteriore se poss...
Thanks ;)

karlini 26-02-2003 18:46

Quote:

Originally posted by "karlini"


No no no... :eek: questo è ok in matematica ma non in fisica
Faccio un incidente e poi vado a 200Km/h e...
vado a 200Km/h e poi faccio un incidente
NON SONO LA STESSA COSA ;)

P.S. Potremmo aprire un altro thread interessante :p

cjcavin 26-02-2003 18:47

Quote:

Originally posted by "karlini"



No no no... :eek: questo è ok in matematica ma non in fisica
Dipende dalla temp ambiente...
Se arriva acqua fresca alla CPU è meglio che se arriva acqua che è stata nella vaschetta (dove nel frattempo è diventata quasi a temp ambiente)
esatto, ma come ti ho già detto dipende da tutto l'insieme, a me potrebbe andare bene a te no, provare per credere :D

Quote:

Sono caduto dalla sedia immaginando come dovrà essere... :D
Un chiarimento ulteriore se poss...
Thanks ;)
la miglior cosa sono foto a manetta di sistemi già fatti!!!!!! :D :D

acse 26-02-2003 19:05

guarda che il radiatore non portera' mai l'acqua sotto la temp. ambiente.. fidati non dico x dire. lo dico x esperienza personale e molti che hanno provato possono confermartelo... ..
x il sezionamento flussi forse e' meglio rimandare a dopo che avrai montato tutto e sarai piu' smaliziato.. se vuoi saperne cmq vedi su pctuner.net nel forum.. c'e' un topic enorme a riguardo
ciao
x sistemi gia' fatti e montati e x altre esperienze ti consiglio
www.overclockers.com sezione watercooling, li ci sono parecchi articoli interessanti
ciao

karlini 26-02-2003 19:30

Quote:

Originally posted by "acse"

guarda che il radiatore non portera' mai l'acqua sotto la temp. ambiente..
E allora a che serve???? Basta avere una vasca più grande :confused:
Ma allora mi conviene? Sono a 32° con sistema in sing con slk800 :rolleyes:

MadMax_2000 26-02-2003 19:58

Quote:

Originally posted by "karlini"



E allora a che serve???? Basta avere una vasca più grande :confused:
Ma allora mi conviene? Sono a 32° con sistema in sing con slk800 :rolleyes:
con quelle temp di certo non mi metterei in testa di realizzare un sistema di raffreddamento ad H2O......

investi quei soldi in qualcos'altro!!! ;)

cjcavin 26-02-2003 21:35

Quote:

Originally posted by "MadMax_2000"



con quelle temp di certo non mi metterei in testa di realizzare un sistema di raffreddamento ad H2O......

investi quei soldi in qualcos'altro!!! ;)
dipende se ci sente ancora o no?? ecco un buo motivo per il liquido :D

Soul Reaver 27-02-2003 07:18

Un radiatore nn potrà mai portare l'acqua sotto la temp ambiente x il semplice motivo che esso stesso usa l'aria dell'ambiente per raffreddarsi.
Piu' è buono il rad, piu' la temp dell'acqua si avvicinerà a quella ambientale.
Il rado dovrebbe essere meglio metterlo dopo il wb per il semplice motivo che con un circuito in serie in questo modo hai meno caduta di pressione sul wb.

Stigmata 27-02-2003 08:23

Meglio il rad per ultimo perchè nella maggior parte dei casi il rad lavora meglio con la T dell'h2o un po' più alta...

io ho pompa -> wb -> rad -> vasca

ciao!

fefed 27-02-2003 14:36

per quel poco che so io (conoscendo Pot) so che silenziosità a parte il liquido ti permette anche di tenere temperature di esercizio molto basse anche a overlcock elevatissimi (tipo un tualatin 1000 @ 1450).
non ho idea se davvero visto che ora sei già ad una temperatura più che invidiabile (beati gli stepB....ma prima o poi lo metto su anche io!) il liquido ti serva poi così tanto!
passerei a rifinire prima il sistema di ventilazione con rehobus o digital doc in modo da avere accese solo le ventole fondamentali e curare l'udito!

karlini 27-02-2003 21:12

Quote:

Originally posted by "fefed"

passerei a rifinire prima il sistema di ventilazione con rehobus o digital doc in modo da avere accese solo le ventole fondamentali e curare l'udito!
Comprato infatti... ma non funziona !!! :mad:
Mi sa che il liquido lo rimando... tanto tra poco arriva il caldo e so che cederò.... :D

Yashiro 02-03-2003 23:27

Ho appena comprato un kit Intel da Gio.Ma. ma non sono riuscito ancora a installarlo, mi serve tempo e qui se trovano il pc smontato in casa vanno su tutte le furie!aspetto il momento propizio! :rolleyes:

Devo dire che è ben rifinito, per carità... ma la mia domanda è: con una sola vite che fa pressione non è che il lunasio poi "gira" sul processore? E' possibile che ruoti? come lo terrò fermo? Io ho la staffa intel che vedete in foto...

http://www.gioma.it/description.php?...680.180.89.126


Il Lunasio acquistato è davvero rifinito benissimo, il fondo è realmente uno specchio!Olttrettutto ho notato, nonostante sia ancora incellofanato, che anche dopo molti giorni in ambiente a 20-21° C la superficie sotto è sempre GELIDA... questo fa ben sperare! :D

Soul Reaver 03-03-2003 07:14

Non preoccuparti. Segui le istruzioni e non avrai problemi.
Poi per qualunque necessità chiedi direttamente a Giorgio che è disponibilissimo, anche se impegnatissimo. ;)

Stigmata 03-03-2003 07:31

Quote:

Originally posted by "Yashiro"


Devo dire che è ben rifinito, per carità... ma la mia domanda è: con una sola vite che fa pressione non è che il lunasio poi "gira" sul processore? E' possibile che ruoti? come lo terrò fermo? Io ho la staffa intel che vedete in foto...

http://www.gioma.it/description.php?...680.180.89.126


Il Lunasio acquistato è davvero rifinito benissimo, il fondo è realmente uno specchio!Olttrettutto ho notato, nonostante sia ancora incellofanato, che anche dopo molti giorni in ambiente a 20-21° C la superficie sotto è sempre GELIDA... questo fa ben sperare! :D
no, no... nessun problema, via tranquillo! basta che tu giri la vite pian piano e nel frattempo muovi il wb in modo da spalmare bene la pasta termica e quando senti che la vite è dura smetti, non sforzare troppo!

ciao!

Soul Reaver 03-03-2003 08:06

A me l'idea di muovere il wb x spalmare la pasta non è che piaccia molto... meglio se la spalmi bene PRIMA. ;)

Stigmata 03-03-2003 08:12

ok, ma sul sito lunasio suggeriscono proprio di fare quello... io l'ho fatto e non ho avuto alcun problema, anzi il mio wb è lì bello piantato e non lo spostano manco le cannonate :D

ciao!

Yashiro 03-03-2003 10:52

era quello il mio dubbio più che altro.. perché guardando nella versione AMD la staffa può fornire un minimo di impedimento di rotazione,ciò non accade con la staffa P4. Ero preoccupato per la resistenza dei tubi che potevano girarlo magari un pò, ma allora sto tranquillo!

Buon Lunasio a tutti!

Soul Reaver 03-03-2003 11:14

Effettivamente noi abbiamo la staffa x Amd, ma non dovrebbero cmq esserci problemi.

karlini 07-03-2003 12:34

Allora, vorrei un parere su come mettere i componenti...
Radiatore BLACK ICE con 2 x12x12x38 che controllerò con Rheobus
Lunasio per CPU, Chipset e GPU (per ora no... ma tra poco si)
Vaschetta 2 pompe GIOMA
Cavi e tubi e c@zzi vari

Volete divertirvi a consigliarmi (anche graficamente)

;)

Soul Reaver 07-03-2003 13:07

Non so le dimensioni di quel rad. Il mio è grosso come una 12x12 e l'ho messo in basso davanti (appena posso ti mando le foto). La vaschetta appena dietro lasciando ovviamente lo spazio x lavorare alla ventola. Tra ventola e rad metti un convogliatore (o distanziale) in modo che non siano attaccate ma ci siano almeno 3 cm (la ventola lavora meglio).
Comincia con il wb x cpu. Gli altri al max li aggiungi dopo.
Cmq non mi sembra che ad aria tu abbia temp tanto alte.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.